"Si chiude un capitolo breve ma incredibile della mia vita e non posso fare a meno di esprimere tutta la mia gratitudine": ad essersi espressa in questi termini via social è stata Asia De Figlio, la prima eliminata dal serale di Amici 2025.

A fargli eco anche Vybes, nome d'arte di Gabriel Monaco, il secondo eliminato: "Questo è solo un punto di partenza".

La ballerina di Emanuel Lo e l'allievo di Rudy Zerbi hanno dovuto abbandonare lo show per aver perso i rispettivi ballottaggi.

Asia fuori da Amici, le prime dichiarazioni sui social: 'Voglio ringraziare tutti di cuore'

"Volevo ringraziare di cuore tutti coloro che mi hanno supportato e creduto in me in questo percorso. È un vero peccato che sia durata così poco, perché avevo davvero tanto da dimostrare - prosegue il post pubblicato su Instagram da Asia - Ogni momento vissuto in questo programma è stato uno stimolo che porterò con me per sempre. Ho imparato tanto, ho incontrato persone speciali e ho avuto l’onore di esibirmi davanti a un pubblico meraviglioso. È stato un viaggio emozionante, che mi ha insegnato tanto, non solo dal punto di vista artistico ma anche personale".

E ancora: "Voglio prendere un momento per esprimere tutta la mia gratitudine a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo incredibile viaggio. Grazie Maria, per la tua presenza costante, la tua energia e il tuo sostegno. La tua fiducia in me è stata fondamentale e te ne sarò per sempre e grata. Voglio davvero ringraziarti di cuore per le tue belle parole e per l’opportunità che mi hai dato".

Le prime parole di Vybes dopo l'eliminazione ad Amici: 'Grazie, ho realizzato un sogno'

Anche Vybes, il secondo eliminato, ha speso delle parole via social per ringraziare Maria De Filippi e la redazione per l'opportunità ricevuta: "È stato un percorso molto lungo che oltre ad avermi portato a una crescita artistica mi ha donato anche una forte consapevolezza personale, ieri sera ho realizzato il sogno di quel Gabriel di 6 mesi fa che durante i suoi concerti fatti nel suo salotto di casa si divertiva ad immaginare il pubblico e spiegare il retro pensiero dei testi da un brano all’altro ed il perché li avessi scritti".

E ancora in un secondo passaggio: "Chiedere aiuto è un singolo che non punta a creare empatia ma spinge nel non vergognarsi di chiedere una mano nel momento del bisogno e spero di renderla disponibile a tutti il prima possibile. Torno a casa sapendo che tutto quello che ho fatto è stata farina del mio sacco e che anche non avendo grandi mezzi si possono toccare grandi traguardi. Ringrazio più di tutti i miei genitori che hanno sempre sostenuto la mia passione senza mai smettere di crederci, ringrazio la redazione e la cura spesa nei miei confronti, ringrazio ogni singolo coach di canto (Lalla, Agnese, Antonella, Marta, Giovanni, Raffa), ognuno di voi mi ha lasciato qualcosa che porterò sempre".