Paolo De Castro, vice presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo
Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio
Mario Giro, vice ministro degli Affari esteri
Paolo De Castro, vice presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo
Paolo Gentiloni, presidente del Consiglio
1 di 3

Photogallery - Clima, agricoltura, migrazioni: risultati scientifici e scenari possibili

Gentiloni interverrà oggi, alle ore 9,30, alla conferenza organizzata dal Cnr sul tema “Clima, agricoltura, migrazioni: risultati scientifici e scenari possibili". L'iniziativa è prevista all’Accademia dei Lincei. Il convegno è stato organizzato dal Consiglio nazionale delle ricerche con la presidenza del consiglio dei ministri, in vista della Giornata mondiale dell’alimentazione in programma lunedì 16. Saranno affrontati i temi, delicati e di notevole rilevanza, della sicurezza alimentare e soprattutto delle emergenze migratorie, che sono associati al cambiamento climatico, riguardanti in modo crescente le popolazioni dell’Africa e del Mediterraneo in genere. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è la più grande struttura pubblica di ricerca operante in Italia. E' stata fondata nel 1923. Dal 1989 il Cnr è un ente di ricerca per la realizzazione di progetti di ricerca, la promozione dell'innovazione e della competitività del sistema industriale nazionale. Si occupa anche dell'internazionalizzazione del sistema di ricerca nazionale. Ha anche la missione di fornire tecnologie e soluzioni ai bisogni emergenti nel settore pubblico e privato.

Torna all'articolo: Clima, agricoltura, migrazioni: risultati scientifici e scenari possibili