L'Inter è sempre molto attenta sul mercato, con Oaktree che ha già tracciato la via per il futuro: puntare profili giovani e futuribili, ancor meglio se italiani per proseguire il processo di italianizzazione della rosa avviato da Piero Ausilio e Giuseppe Marotta.

In questo senso va letto l'interesse per il portiere della Nazionale e del Paris Saint Germain Gianluigi Donnarumma.

Percorrendo il campo dalla porta all'attacco, uno dei giocatori che sicuramente sarà ceduto a titolo definitivo è Victor Osimhen, centravanti del Napoli oggi in prestito al Galatasaray.

Gli azzurri sono alla ricerca di una soluzione e tra i club maggiormente interessati ci sarebbe il Manchester United, alla ricerca di una punta centrale di peso.

Inter su Donnarumma, la strategia

L'Inter sogna il colpo Gianluigi Donnarumma tra i pali. L'elevato ingaggio da oltre 10 milioni di euro netti a stagione e il prezzo del cartellino, 35 milioni di euro, rendono molto complesso l'affare anche perchè la proprietà deve necessariamente continuare ad erodere l'elevato indebitamento in cui versa ancora il club.

Eppure i nerazzurri stanno lavorando sotto traccia per fare un tentativo e portarlo a Milano. Difficile per la prossima estate, più probabile per quella dopo, nel 2026, quando il contratto dell'ex Milan col PSG scadrà.

Marotta è sempre attento al mercato degli svincolati e qualora il calciatore non dovesse rinnovare potrebbe provare a proporre all'entourage un contratto da 5 anni a 6 milioni netti l'anno più bonus. Non sarà facile convincere Donnarumma dato che negli anni al PSG sta percependo, come accennato, oltre 10 milioni netti l'anno, bisognerà che l'estremo difensore sposi con decisione la causa nerazzurra e che dimostri di voler ritornare in Serie A.

Manchester United su Osimhen

Il Napoli invece è alla ricerca di una soluzione per Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray. Uno dei club maggiormente interessati è il Manchester United che difficilmente però pagherà la clausola rescissoria che si aggira tra i 75 e gli 80 milioni di euro.

I Red Devils avrebbero però una carta a sorpresa da giocarsi che risponde al nome di Marcus Rashford, che potrebbe ricoprire il ruolo di seconda punta nello scacchiere tattico di Antonio Conte qualora dovesse tornare al 3-5-2.

A favore degli azzurri, inoltre, ci sarebbe un conguaglio sui 30 milioni di euro: andrà però capito se la società azzurra si 'accontenterà' o se vorrà invece monetizzare il cartellino del nigeriano a prezzo pieno.