Milan e Inter si equivalgono nel risultato e rimandano il discorso qualificazione alla finale alla partita di ritorno. Nel primo tempo i ritmi sono lenti e l’Inter a i punti si fa preferire rispetto al Milan. Thuram di tacco per Correa che calcia dal limite dell’area, Maignan mette in angolo. Pochi minuti e De Vrij di testa da posizione ravvicinata con Maigan che riesce ad intercettare. Si fa vedere il Milan con Leao che da posizione ravvicinata impegna Martinez a mettere palla in angolo con i piedi. Ancora Milan con Reijnders che libera Abraham oltre la difesa, Martinez trova il tempo per uscire in scivolata e anticipare Abraham.
Si rivede l’Inter prima con una punizione di Calhanoglu che impegna Maignan, poi Frattesi che di testa da distanza ravvicinata con Maignan che mette in angolo.
— AC Milan (@acmilan) April 2, 2025
Nel secondo tempo l’Inter batte il calcio d’avvio. Il Milan recupera palla e la mantiene, con un possesso prolungato, per 2 minuti che portano Fofana a servire Abraham in area sulla destra, l’inglese con una finta di corpo inganna Bisseck, si gira e calcia battendo Martinez. Il Milan è in vantaggio e ci crede, ma l’Inter continua a macinare gioco. Barella calcia a giro sfiorando il gol, Reijnders risponde con una conclusione a fil di palo. A metà del secondo tempo Barella dal fondo trova Correa sulla sinistra in area, palla centrale dal limite per Calhanoglu che calcia dritto, ma potente, una leggera deviazione di Reijnders che forse inganna Maignan apparso un po’ sorpreso in questa circostanza.
Zalewski subentrato a Carlos Augusto avrebbe l’occasione di trovare il primo gol in nerazzurro, ma un po’ per colpa sua e un po’ per bravura di Maignan non realizza da distanza ravvicinata. Ancora Inter con Thuram che libera Mkhitaryan a sinistra, conclusione messa in angolo con Maignan. Leao in pieno recupero prova un tiro a giro che finisce vicinissimo al palo.
Tra Milan ed Inter resta tutto aperto per la gara di ritorno.
Pareggio nell'andata della semifinale di #CoppaItaliaFrecciarossa ✍️#ForzaInter #DerbyMilano #MilanInter
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 2, 2025
Milan - Inter le pagelle, Abraham e Calhanoglu protagonisti, rimandati Frattesi Barella, Walker e Jimenez
Milan (4-2-3-1): Maignan 6,5; Walker 5, Gabbia 6,5, Thiaw 6, Hernández 6; Fofana 6,5 (87’ Bondo s.v.), Reijnders 6,5; Jiménez 5,5 (68’ Sottil 6), Pulisic 5,5 (74’ João Félix 5), Leão 6,5 (88’ Chukwueze s.v.); Abraham 7 (74’ Gimenez 6).
Allenatore: Conceição 6,5.
Inter (3-5-2): Martínez 6,5; Bisseck 5,5 (59’ Pavard 6), De Vrij 6,5 (78’ Acerbi 5,5), Bastoni 6; Darmian 6, Frattesi 5,5 (59’ Mkhitaryan 6), Çalhanoğlu 7, Barella 5,5, C. Augusto 5,5 (59’ Zalewski 6); Thuram 6, Correa 6,5 (90’ Berenbruch s.v.). Allenatore: Inzaghi 6,5.
— AC Milan (@acmilan) April 2, 2025
Risultato finale: Milan - Inter 1 - 1
93': Zalewski viene fermato in fuorigioco da un lancio lungo di Acerbi, la punizione non si batte e Fabbri fischia la fine della gara
92': Giro palla basso dell'Inter con Martinez che appoggia per Acerbi e l'Inter mantiene il possesso basso
91': Fallo in attacco di Sottil che correva in campo aperto con Darmian
90': Sostituzione per l'Inter: Esce Correa ed entra Berenbruch.
Ci saranno 3 minuti di recupero prima della fine della gara
89': Punizione per l'Inter. Calhanoglu sul pallone, calcia a giro e la palla finisce di poco sopra la traversa
88': Fallo di Reijnders su Bastoni, pestone con gamba alta. Ammonito Reijnders
87': Sostituzione per il Milan: Escono Leao e Fofana ed entrano Bondo e Chukwueze
86': Correa da centrocampo prova un passaggio dal basso in verticale di fatto mettendo palla sul fondo
85': Reijnders intercetta un tracciante in verticale e serve Fofana, palla a sinistra per Leao che calcia a giro e finisce a fil di palo
84': Angolo respinto dalla difesa del Milan che non riesce però a tener palla
83': Contropiede dell'Inter con Thuram che porta palla e serve sulla sinistra Mkhitaryan che calcia in porta e Maignan con la punta delle dita mette palla in angolo
82': Maignan sbaglia il rinvio per Leao, la palla finisce in out, che poi viene ri-guadagnato dal Milan
81': Thuram prova a calciare dal lmite dell'area, ma scivola e la palla finisce oltre la linea di fondo
80': Corre Gimenez palla al piede, Calhanoglu lo ferma, sembrerebbe fallo, ma Fabbri lascia giocare
79': Occasione per l'Inter con Zalewski!
A tu per tu con Maignan che di corpo respinge il tentativo
78': Sostituzione per l'Inter: Esce De Vrij ed entra Acerbi
77': Mkhitaryan serve Thuram che si beve Thaiw, palla in area piccola e Maignan mette palla a lato
76': Bastoni ferma un passaggio velenoso di Fofana per Gimenez, ma il Milan si rimpossessa della palla velocemente
75': Bastoni lancia lungo per Thuram, Gabbia lo anticipa e allora attacca il Milan
74': Sostituzione per il Milan: Escono Abraham e Pulisic ed entrano Gimenez e Joao Felix
73': Leao prova ad insinuarsi nella difesa dell'Inter, ma De Vrij trova il tempo giusto per fermarlo
72': Calhanoglu serve sulla destra Darmian che sembrerebbe in fuorigioco, ma Fabbri lascia giocare
71': Walker serve Sottil, Mkhitaryan lo ferma fallosamente
70': Sottil prova a lanciarsi sulla destra, ma Calhanoglu lo ferma mettendo la palla a lato
69': La palla viaggia in area piccola e resta in aria, Martinez in uscita si impossessa della palla
68': Tocco di mano da terra di Calhanoglu e punizione peri l Milan dalla trequarti, posizione centrale, un po' spostata a sinistra
67': Sostituzione per il Milan: Esce Jimenez ed entra Sottil
66': Giropalla da sinistra dell'Inter con Zalewski che mette in mezzo per Correa, palla fuori per Calhanoglu che calcia di potenza in porta battendo Maignan!
Goool dell'Inter! Milan - Inter 1 - 1
65': Pulisic commette fallo su De Vrij e l'Inter riparte con Martinez
64': Correa viene lanciato sulla sinistra da Barella, ma l'argentino non riesce a tenere palla in campo
63': Theo Hernandez calcia in area, Gabbia di testa la prolunga e Leao con una rivesciata al volo calcia altissimo da distanza ravvicinata
62': Reijnders da sinistra taglia in diagonale palla al piede, calcia verso la porta con Pavard che devia palla in angolo
61': Reijnders vede bene Leao a sinistra, cross basso in area piccola, respinge De Vrij la palla finisce addosso a Leao e si spegne sul fondo
60': Inter che guadagna calcio d'angolo da destra palla in area con Maignan in uscita a presa alta che blocca la palla e resta a terra dolorante
59': Sostituzione per l'Inter: Escono Frattesi, Carlos Augusto, Bisseck ed entrano Mkhitaryan, Pavard e Zalewski
58': Leao e Bisseck lottano lungo la fascia, Fabbri fischia fallo contro il nerazzurro.
Ammonito Bisseck
57': Ci prova Theo Hernandez da lontano, Bisseck lo mura, Leao però arriva per primo sul pallone e il Milan cerca di impostare da centrocampo
56': Perde palla Barella, attacca il Milan, Reijnders non trova l'attimo per calciare e allora il Milan prova una diversa gestione della palla
55': Contropiede in superiorità numerica del Milan con Theo Hernandez che prova il cross per Pulisic, Martinez la prende anticipando tutti
54': Walker apre a sinistra per Leao che vede Fofana dal limite, il sinistro è altissimo
53': Un po' di tensione in campo, l'azione riparte con Maignan che mette sedere Thuram
52': Palla che finisce a lato, Acerbi prova a istigare Jimenez dalla panchina. Fabbri prende il cartellino.
Ammonito Acerbi
51': Palla respinta dalla difesa del Milan, Inter che resta in attacco e prova con Barella a mettere palla in area, Abraham la devia in angolo
50': Barella serve correa spalle alla porta poco fuori dall'area, fallo di Jimenez su Correa e punizione per l'Inter
49': Barella di forza calcia dal limite dell'area, Maignan risponde in tuffo, nella respinta Darmian calcia di prima intenzione con la palla che finisce a lato
48': Riparte l'Inter che vuole incominciare l'azione dal portiere, palla a Darmian che attacca da destra
47': Possesso prolungato del Milan Jimenez al limite dell'area per Fofana che vede Abraham che si gira superando Martinez! Goool del Milan! Ha segnato Abraham! Milan - Inter 1 - 0
46': Theo Hernandez recupera palla, serve Leao triplicato che non riesce a servire nessun compagno allora riparte da Gabbia
Secondo tempo: Nessun cambio e l'Inter con la divisa neroazzurra attacca dalla sud alla nord
Goalkeepers on top and we're level at the break 🧤#MilanInter #CoppaItaliaFrecciarossa #SempreMilan
Brought to you by @Bitpanda_global pic.twitter.com/bM4tuUXdHo
— AC Milan (@acmilan) April 2, 2025
Primo tempo: Milan - Inter 0 - 0
45': Maignan rimette la palla in campo e Fabbri fischia la fine del primo tempo
44': Darmian da destra mette palla in area per Bastoni che svirgola la conclusione e la palla finisce sul fondo
43': Inter di prima con Barella per thuram, palla per Frattesi che dall'area piccola di testa impegna Maignan a smanacciare da distanza ravvicinata
42': Ancora Milan centralmente, Calhanoglu ferma Reijnders e prova a servire Barella anticipato da Gabbia
41': Milan che prova a creare in attacco con Pulisic, ma Bastoni è attento e anticipa le intenzioni dell'americano rifugiandosi su Martinez
40': Angolo corto, palla a Barella che vede Darmian, conclusione altissima
39': Calhanoglu si presenta per la conclusione diretta in porta, palla tutta su Maignan che la mette in angolo
38': Leao con un passaggio in orizzontale serve Barella che corre centralmente e Pulisic lo ferma fallosamente: punizione per l'Inter da posizione centrale
37': Si accende la Theoa con il francese che riceve palla sul fondo, Bisseck si rifugia in calcio d'angolo
36': Reijnders vede Abraham sulla corsa da destra, palla per lui e Martinez in uscita bassa riesce a respingere
35': Milan che fatica con l'impostazione da dietro e perde palla, Carlos Augusto non tiene palla in campo
34': Spinge l'Inter comunque con un ritmo blando, palla da sinistra verso destra che finisce sul fondo vicino all'area piccola
33': Azione troppo veloce del Milan che con due passaggi serve Martinez che fa sua la palla
32': Inter che attende il Milan poi alza i giri al motore con Carlos Augusto per Frattesi a destra, palla in area con Gabbia che mette la palla a lato
31': Fofana dal centro cerca di servire Leao a sinistra con un passaggio in diagonale, Bisseck mette palla a lato
30': Dagli sviluppi di calcio d'angolo, Bisseck viene colto in fuorigioco, ma il gioco si ferma per un sospetto tocco di mano di Leao, ma l'arbitro fa riprendere il gioco con un rinvio di Maignan
29': Thuram ruba palla a Pulisic e prova il contropiede, tre contro tre, il tentativo di servire Correa viene deviato da Thiaw in calcio d'angolo
28': Maignan rinvia per Jimenez che cambia gioco a sinistra per Theo Hernanndez, il francese non riesce a tenere palla in campo, ma ringrazia per la bella idea
27': Darmian devia in angolo il primo tentativo di Pulisic dalla bandierina
26': Milan che si distende in diagonale, Pulisic e Reijnders servono Leao a sinistra doppio dribbling e palla messa in angolo da Martinez
25': Abraham parte con la punizione e colpisce Fofana in barriera e la palla si spegne sul fondo
24': Azione veloce del Milan con Pulisic che serve Reijnders dal limite dell'area, Frattesi lo ferma fallosamente
23': Ancora Leao che si lancia verso il fondo, sbaglia l'ultimo controllo ed è rinvio dal fondo per l'Inter
22': Leao prova a lanciarsi da sinistra, Bisseck in qualche modo lo ferma, il portoghese si lamenta dell'atteggiamento dell'arbitro che non fischia il fallo
21': Leao da sinistra prova il cross in area, la palla però è tutta di Martinez
20': Da calcio d'angolo il Milan può ripartire in contropiede, ma è bravissimo Calhanoglu ad anticipare nella corsa Fofana e mettere palla in fallo laterale per evitare l'uno contro uno con il francese
19': Punizione per l'Inter palla in area, De Vrij da distanza ravvicinata colpisce di testa ed Abraham mette in angolo, brividi per il Milan
18': Uno due di Bisseck con Thuram, Theo Hernandez lo ferma fallosamente a detta di Fabbri.
Ammonito Theo Hernandez
17': Il Milan prova ad avanzare dalla zona centrale con Theo Hernandez, ma la palla finisce sul fondo
16': Giro palla lento dell'Inter che con Bastoni e Barella prova ad attaccare da sinistra, la manovra è interrotta da Gabbia
15': Jimenez prende il fondo, sembra perda palla, ma Reijnders arriva in supporto e mette la palla al centro dell'area, Theo Hernandez a rimorchio calcia altissimo
14': Giro palla molto lento dell'Inter che staziona a lungo sulla sinistra, ma poi cerca di dare fluidità da destra
13': Thiaw lancia lungo per Pulisic che lotta con Calhnoglu, palla che esce ed è rimessa per l'Inter
12': Bastoni commette fallo su Pulisic nella metà campo rossonera sotto gli occhi di Fabbri
11': Inter che con Frattesi perde palla, il Milan cerca di partire in contropiede, ma Darmian ferma prontamente Abraham
10': Theo Hernandez ed Abraham non si capiscono e la palla viene controllata da De Vrij mentre rotola fuori
9': Gabbia lancia lungo per Jimenez anticipato da Bastoni che fa ripartire l'Inter dal portiere
8': Angolo battuto da Calhnoglu, palla che attraversa l'area piccola, Thuram con il tacco rimette palla al centro dell'area dove Correa calcia con Maignan che para in due tempi
7': Calhanoglu da punizione prova a mettere la palla in area piccola, Reijnders devia la palla in calcio d'angolo
6': Carols Augusto serve sulla sinistra per Thuram, Thiaw in scivolata commette fallo sull'attaccante francese
5': Inter che attacca dalla sinistra, la palla di Barella per Frattesi finisce sul fondo controllato dalla difesa del Milan
4': Maignan rinvia lungo, Bisseck a fatica si libera di Pulisic, Abraham entra in ritardo e commette fallo
3': Frattesi mette palla in profondità per Thuram, ma Gabbia lo anticipa e lancia la palla a lato evitando il calcio d'angolo
2': Theo Hernandez mette palla in area piccola, ma Fabbri fischia il fallo in attacco di Abraham
1': Leao si lancia dalla sinistra e Darmian lo ferma fallosamente lungo la fascia
Fischio d'inizio: Il Milan con la divisa di casa rossonera, pantaloncini e calzettoni bianchi attacca dalla sud alla nord
Ore 20:59 - Saluto tra capitani e assegnazioni tra capitani, tutto pronto per il calcio d'inizio
Ore 20:58 - Cerimoniale della Lega Serie A e le due squadre si salutano in attesa delle assegnazioni
Ore 20:57 - Scendono in campo le due squadre capitanate dalla squadra arbitrale
Ore 20:00 - Sono state consegnate le distinte ufficiali di Milan e Inter
Milan - Inter le formazioni ufficiali:
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Hernández; Fofana, Reijnders; Jiménez, Pulisic, Leão; Abraham.
In panchina: Sportiello, Torriani; Florenzi, Pavlović, Terracciano, Tomori; Bondo; Chukwueze, Gimenez, João Félix, Jović, Sottil. Allenatore: Conceição.
Here's how we line up for tonight's first leg 📋#MilanInter #CoppaItaliaFrecciarossa #SempreMilan
Brought to you by 𝗞𝘂𝗺𝗵𝗼 𝗧𝗶𝗿𝗲 pic.twitter.com/JGgMioUdBz
— AC Milan (@acmilan) April 2, 2025
Inter (3-5-2): Martínez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Frattesi, Çalhanoğlu, Barella, C. Augusto; Thuram, Correa.
In panchina: Di Gennaro, Sommer; Acerbi, Aidoo, Dimarco, Pavard, Re Cecconi; Mkhitaryan, Zalewski; Arnautović, Berenbruch, Lavelli. Allenatore: Inzaghi.
Arbitro: Fabbri di Ravenna.
Scelte fatte 👊
Adesso parola al campo ⚽
Powered by @play_eFootball #ForzaInter #CoppaItaliaFrecciarossa #DerbyMilano #MilanInter pic.twitter.com/T4N0OYQc5I
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 2, 2025
E' di nuovo derby di Milano.
Il penultimo stagionale. Mercoledì 2 aprile alle ore 21 va in scena la sfida tra Milan e Inter valevole per la semifinale di andata della Coppa Italia Frecciarossa. Una sfida che va oltre il semplice gioco, che rappresenta una rivalità storica e una delle manifestazioni calcistiche più emozionanti al mondo. In palio non solo il passaggio alla fase successiva della Coppa Italia, ma anche il prestigio cittadino e la possibilità di conquistare un trofeo importante. Una rampa di lancio verso un possibile triplete dell'Inter una coppa da aggiungere in bacheca per il Milan. Rossoneri che ormai non hanno più nulla da dire dato che la stagione in campionato sembra ormai compromessa. L'eliminazione in Champions League porta la squadra di Conceicao a dover puntare all'unico obiettivo rimasto che possa comunque portare a giocare in Europa nella prossima stagione.
Le due squadre milanesi sono arrivate in semifinale eliminando le due romane. Il Milan ha eliminato la Roma mentre i nerazzurri hanno superato i biancocelesti. L'altra semifinale vede l'Empoli affrontare il Bologna e l'andata ha visto la squadra di Vincenzo Italiano ipotecare la finale con un netto 3 a 0 al Castellani.
Cup semi-final. Derby. No introductions needed. 🔥#SempreMilan #MilanInter #CoppaItaliaFrecciarossa pic.twitter.com/kEvPgBbdT6
— AC Milan (@acmilan) April 2, 2025
Il derby della Madonnina sarà guidato da Michael Fabbri fischietto della sezione CAN di Ravenna. Per lui è la prima direzione in un derby di Milano. A completare la squadra arbitrale ci sono i guardalinee Preti e Baccini, a verificare l'area delle panchine e coadiuvare l'arbitro ci sarà il quarot ufficiale Ayroldi. Dal VAR Abisso e in assistenza AVAR Di Bello.
Il Milan arriva a questo incontro con una serie di prestazioni altalenanti. In particolare il Milan è reduce dalla sconfitta del Maradona contro il Napoli. L’Inter, dal canto suo sta conducendo il campionato con 3 punti rispetto alle inseguitici, trovando l'apporto anche dalle seconde linee. L'ultimo scontro diretto tra le due squadre, giocato al San Siro a febbraio 2025, si è concluso con un pareggio 1-1, con gol di Rafael Leao per il Milan e il pareggio a pochi secondo dalla fine con Lautaro Martinez per l’Inter.
🗣 Coach Conceição talks about:
⚔ The derby
🫂 The team
🔥 Passion#MilanInter #CoppaItaliaFrecciarossa #SempreMilan pic.twitter.com/2FZiw61I14
— AC Milan (@acmilan) April 1, 2025
Il Milan si schiererà probabilmente con Mike Maignan tra i pali, protetto dalla difesa a quattro composta da Kyle Walker, Malick Thiaw ripreso dai problemi intestinali, Matteo Gabbia e Theo Hernández. Youssuf Fofana e Yunus Musah agiranno da mediani, mentre Tijiani Reijnders, al centro, dovrà gestire il gioco. tra iRafael Leão e Christian Pulisic con Santiago Giménez terminale offensivo. Leao dovrebbe tornare titolare dopo la bocciatura di Joao Felix nella sfida del Maradona. Dovrebbero essere ancora assenti Emerson Royal sulla via della guarigione e Ruben Loftus-Cheek operato sabato all'appendicite.
Let's go 🔥#ForzaInter #CoppaItaliaFrecciarossa #DerbyMilano #MilanInter pic.twitter.com/Sq4EXeiR9B
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 2, 2025
L'Inter, invece, adotterà probabilmente il 3-5-2, con Jan Sommer in porta. La difesa a tre sarà composta da Yann Bisseck, Francesco Acerbi e Alessandro Bastoni, mentre sugli esterni ci saranno Matteo Darmian e Carlos Augusto, pronti a spingere in fase offensiva. In mezzo al campo, Nicolo Barella, Hakan Çalhanoğlu e Henrikh Mkhitaryan offriranno sostegno al reparto avanzato, dove Marcus Thuram e Joaquín Correa che sembra in vantaggio rispetto a Marko Arnautovic.
Milan: la lista dei giocatori a disposizione di Conceicao per il derby di Coppa Italia
- Portieri: Maignan, Sportiello, Torriani.
- Difensori: Álex Jiménez, Florenzi, Gabbia, Pavlović, Terracciano, Thiaw, Theo Hernandez, Tomori, Walker.
- Centrocampisti: Bondo, Fofana, Musah, Reijnders.
- Attaccanti: Abraham, Chukwueze, Gimenez, João Félix, Jovic, Leao, Pulisic, Sottil
Indisponibili: Loftus-Cheek, Emerson
Inter: la
- Portieri: Di Gennaro, Martinez, Sommer.
- Difensori: Acerbi, Bastoni, Bisseck, Carlos Augusto, De Vrij, Pavard
- Centrocampisti: Berenbruch, Barella, Calhanoglu, Darmian, Dimarco, Frattesi, Mkhitaryan, Zalewski
- Attaccanti: Arnautovic, Correa, Spinaccè, Thuram
Indisponibili: Dumfries, Zielinski, Lautaro Martinez, Taremi (infortunati), Asllani (squalificato)