Xiaomi è un marchio che non rappresenta nulla di nuovo per chi è appassionato di tecnologia. Per chi, invece, non è un grande fan del mondo tech potrebbe essere un brand che presto imparerà a conoscere, perché il suo arrivo ufficiale in Italia potrebbe aprire una nuova era. Per chi volesse qualche numero sulla grandezza del colosso cinese basta evidenziare solo quello relativo ai quasi cento milioni di smartphone venduti nel 2017 e che, evidentemente, potrebbe essere destinato ad aumentare grazie all'approdo ufficiale in mercati potenzialmente floridi come quello italiano.
La possibilità di acquistare i prodotti era fino ad ora affidata agli store on line che si incaricavano di importare gli articoli direttamente dalla Cina.
Xiaomi: novità e ambizioni
C'è già chi ha cerchiato la data in rosso sul calendario. Il riferimento in questione è al 24 maggio, quando l'azienda cinese ha fissato un evento di presentazione e di celebrazione del suo arrivo ufficiale in Italia. Molti utenti acquistavano già attraverso internet dei prodotti che si caratterizzavano per il buon rapporto qualità-prezzo. Potenzialmente potrebbero diventare molti più in virtù del fatto che da ora in avanti sarà anche possibile beneficiare, come per tutti gli altri prodotti, di due anni di garanzia e della conseguente assistenza post-vendita.
L'Italia, tra l'altro, sarà il primo paese europeo attraverso cui Xiaomi conta di espandere il proprio successo in Europa. Attualmente è il quarto produttore mondiale alle spalle dei soliti noti: Samsung, Apple e Huawei. L'obiettivo è piuttosto ambizioso, poiché nelle mire dei vertici cinesi c'è quella di creare una catena di negozi mono marca che prendono il nome di Mi Home, pronti a entrare in diretta concorrenza con il modello degli Apple Store.
Xiaomi: attesa al varco
Al momento si sente parlare principalmente di Xiaomi, ma al di sotto del brand c'è tutto un mondo di prodotti che racchiude diversi settori. Dagli smartwatch fino ai rasoi da barba. Presto si capirà quanti e quali prodotti verranno resi disponibili nel nostro paese.
Risulta quindi sbagliato pensare che tra i prodotti cinesi si trovino soltanto telefoni che assomigliano a quelli di marchi più blasonati. Chi conosce bene il mondo della telefonia sa bene che, ad esempio, prodotti come il Mi Mix ed il suo display full screen hanno rappresentato delle innovazioni arrivate in tempi non sospetti. A differenziarli dalla concorrenza, per i prodotti Xiaomi, c'è sempre stata un'elevata convenienza sotto il profilo dei costi e c'è attesa di capire se questa sarà mantenuta anche dopo lo sbarco ufficiale nel Bel Paese.