Il Ministro Tjahjo Kumolo ha detto che le carte d'identità, chiamate Kartu Identitas Anak o KIA, saranno emesse anche per i ragazzi di età inferiore ai 18 anni: la KIA sarà una delle due carte d'identità disponibile, l'altra è la carta dello studente, rilasciata ai bambini indonesiani già da parecchio tempo.
Questo permetterà alle autorità locali una veloce identificazione, attraverso il loro numero.
Il Ministro ritiene questo documento un grande passo in avanti per la tutela e la protezione dei bambini indonesiani.
Il ministero dell'Interno ha annunciato che già dai primi di marzo del 2016 verranno emesse le carte d'identità a tutti i bambini indonesiani: i documenti saranno divisi in due categorie, vale a dire le carte d'identità per i bambini sotto i 5 anni e quelle per i bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni.
L'ufficio di registrazione civile "lurah" emetterà le carte di identità anche per i neonati. Le famiglie dovranno solo presentarsi con il certificato di nascita.
Secondo il ministero, il governo è pronto a pilotare l'attuazione del programma in 50 regioni, ma presto si potrà attuare in tutte le 514 reggenze e municipalità di tutta l'Indonesia.
Dieci regioni sono state il progetto pilota fatto partire all'inizio del mese di febbraio, con risultati molto positivi, tanto che, velocemente, ora si vuole raggiungere tutti.
Le regioni che hanno iniziato sono: Malang a East Java, Balikpapan in Kalimantan orientale, Bantul reggenza in Yogyakarta, Makassar nel Sud Sulawesi e Depok nel West Java. Il governo ha preparato miliardi Rp 8.7 ($ 650,47 milioni) per la formazione e la preparazione del documento KIA nel 2016, ma sono pronti altri soldi per coprire tutto il territorio indonesiano.
La richiesta di una carta d'identità, anche per i bambini, era stata fatta da varie associazioni che operano sul territorio e hanno a cuore la tutela e la protezione dei bambini. Ora che questo documento inizia a circolare tutti saranno felici dei passi in avanti fatti dal governo verso i minori.