Seggio elettorale, si avvicina la data delle elezioni politiche
Elezioni politiche, i contrassegni ammessi
Schede elettorali relative a precedenti elezioni
Seggio elettorale, si avvicina la data delle elezioni politiche
Elezioni politiche, i contrassegni ammessi
1 di 3

Photogallery - Elezioni politiche: esaminati 103 contrassegni depositati, 78 ammessi

Sono 78 i contrassegni ammessi a partecipare alle prossime elezioni politiche, previste domenica 4 marzo. E' stata aggiornata la situazione dopo l'esame del ministero dell'Interno relativo alla documentazione integrativa. Il responso è stato reso noto on line anche dal sito web del Viminale. L'8 febbraio saranno pubblicate le liste dei candidati per ciascun collegio. Si avvicina, dunque, a grandi passi il voto nazionale. La Legge 3 novembre 2017, numero 165, delinea un sistema elettorale "misto", con una componente maggioritaria uninominale e una proporzionale plurinominale. L'assegnazione di 232 seggi alla Camera e 116 al Senato è effettuata in collegi uninominali, in cui è proclamato eletto il candidato più votato. L'assegnazione dei restanti seggi delle circoscrizioni, 386 per la Camera e 193 per il Senato, avviene in collegi plurinominali, con il proporzionale tra le liste e le coalizioni di liste che abbiano superato le soglie di sbarramento. Le nuove schede elettorali sono tutte dotate di un'appendice cartacea che è munita di un "tagliando antifrode" con un codice progressivo alfanumerico.

Torna all'articolo: Elezioni politiche: esaminati 103 contrassegni depositati, 78 ammessi