Il tumore al pancreas si sviluppa nel momento in cui un gruppo di cellule che compongono l'organo si moltiplicano in maniera spropositata. Si tratta di una delle neoplasie con la prognosi più severa e le aspettative di vita aumentano solo nei casi di diagnosi precoce. Di seguito una lista dei principali fattori di rischio di questa malattia.
La pancreatite
Il primo fattore di rischio del tumore al pancreas è la pancreatite vale a dire l'infiammazione cronica del pancreas che si verifica quando gli enzimi digestivi attaccano il pancreas e i tessuti vicini, provocando dolore.
L'incidenza dell'obesità
L'obesità, nonché l'alimentazione povera di fibre, sono ulteriori fattori di predisposizione a questa neoplasia.
La familiarità
Chi ha un parente diretto, genitore o fratelli, che abbia già contratto il cancro al pancreas è più a rischio di ammalarsi rispetto ad altri soggetti.
L'incidenza dell'età
Anche l'età rientra tra i fattori di rischio di questa neoplasia: gli ultrasessantenni sono i soggetti più a rischio.
L'incidenza del fumo
Inoltre a causare lo sviluppo del cancro al pancreas vi è il fumo. Perciò è bene dire addio alle sigarette. Tre casi su dieci sono causati dal tabacco.
Il diabete
Infine, tra i fattori predispositivi emerge anche il diabete dall'andamento particolarmente rapido e aggressivo, che necessita una terapia a base di incretine.