Dopo avervi segnalato i Concorsi Psicologo, Sociologo, Giovane Ricercatore: domanda a Marzo 2017, andiamo avanti con il nostro servizio con tanti altri aggiornamenti nel comparto del lavoro. Vi informiamo che l'Agenzia delle Entrate e il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane hanno indetto nuove selezioni per l'assunzione di ulteriore personale, da inserire nel proprio organico.
Ma entriamo nel merito e scopriamo tutto ciò che è opportuno sapere per inoltrare la candidatura.
Agenzia delle Entrate: bando di concorso aprile 2017
L'Agenzia delle Entrate ha proclamato un concorso pubblico, totalmente destinato al personale appartenente alle categorie protette, di cui l'art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, per il reclutamento a tempo indeterminato full time di 5 profili da disporre nella seconda area funzionale, posizione giuridica F1, in funzione di Operatore, da designare alla Direzione Provinciale di Cosenza in Calabria. Ecco i requisiti e titoli d'istruzione essenziali per essere assunti dall'azienda:
Attestato di scuola secondaria di I grado;
essere maggiorenni;
risultare disoccupati;
registrazione nelle liste dei Centri per l'impiego della Provincia di Cosenza;
cittadini italiani;
idoneità fisica al ruolo;
non avere procedimenti penali;
non essere stati considerati interdetti;
residenti in uno dei Comuni della Provincia di Cosenza.
I possibili aspiranti possono inoltrare la domanda di ammissione mediante il confacente modulo allegato al concorso, entro sabato 1 aprile 2017.
Il bando è consultabile tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate al link: calabria. agenziaentrate.it.
FS: posizioni aperte a marzo 2017
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume con un contratto a tempo indeterminato Gruisti da immettere in Terminali Italia Srl presso la Direzione Operativa del Terminal di Verona Quadrante Europa. Le risorse hanno il compito di condurre i mezzi operativi dell'azienda come gru semoventi e a portale, per scarico e carico container, semirimorchi e casse mobili. Inoltre, i profili devono essere in grado di effettuare servizi di rilievo come treni in arrivo e in partenza, l'uso del palmare in dotazione ai mezzi esecutivi, azioni di approvvigionamento e il checkup dei livelli di acqua e olio dei mezzi funzionanti.
Ecco i requisiti e titoli di studio richiesti dalla società:
Attestato di scuola media superiore;
detenere la patente B;
competenza dei maggiori sistemi informatici SAP e Office;
possedere una determinata capacità nel settore ferroviario, sulle norme degli impianti di innalzamento, del trasporto degli articoli pericolosi, del carico dei vagoni ferroviari;
avere il domicilio in Veneto è motivo di preferenza.
Oltre a ciò, le FS selezionano con un contratto di lavoro a tempo indeterminato Operatori Specializzati Circolazione da introdurre in Terminali Italia Srl presso la Stazione di Bari Stazione Lamasinata. Le figure devono possedere la capacità di agganciare e distaccare le locomotrici dei treni, locomotrici da manovra, mezzi come vetture, carri, ecc.
Per di più, i soggetti sono tenuti a posizionare e rimuovere i segnali del convoglio ferroviario come i fanali e coda treno, predisporre e convogliare e manovrare i dispositivi ferroviari o ulteriori organismi di installazione, sostare e stabilizzare i mezzi. Infine, diventa necessario saper maneggiare i convertitori TE da palo. Ecco i requisiti e titoli di istruzione essenziali per accedere alle selezioni:
Attestato di scuola media superiore;
possedere la patente B;
detenere una certa competenza nel campo ferroviario, delle norme inerenti al trasporto dei prodotti pericolosi;
se possibile essere domiciliati in Puglia.
La domanda di assunzione deve pervenire, entro martedì 14 marzo 2017. Per maggiori chiarimenti, si suggerisce di collegarsi sulla pagina delle FS al link: www. fsitaliane.it.
Per rimanere regolarmente aggiornati e informati sul concorso pubblico ANAS a marzo 2017, si invita a cliccare il pulsante "Segui" in alto a destra, vicino al nome dell'autore.