
Concorsi Pubblici
Vuoi essere tempestivamente informato sugli ultimi Concorsi Pubblici a cui partecipare?
1.Dove trovare le principali notizie relative a Concorsi Pubblici?
Sei un diplomato, laureando o laureato in cerca di occupazione e alla ricerca di una community che sia in grado di aggiornarti giornalmente sulle ultime news riguardanti Concorsi Pubblici? Sei nel posto giusto!
Il canale Concorsi Pubblici segue un chiaro scopo: informare tutti i suoi seguaci, relativamente al mondo dei Concorsi Pubblici; in quanti non siete riusciti a partecipare ad un Concorso perché non informati correttamente o presentando domanda di partecipazione dopo la scadenza fissata? In tanti purtroppo. Da oggi in maniera semplice e gratuita, basterà iscriversi per ricevere una visione completa di tutti i Concorsi in attesa o in corso, sui requisiti richiesti e ritenuti necessari, sedi, date e modalità di partecipazione. Questo canale fa parte del progetto di giornalismo di servizio avviato da Blasting News nel 2020.
2.Quali sono gli attuali Concorsi Pubblici a cui partecipare?
Alla sezione news di questo canale sarà possibile leggere le varie notizie riguardanti tutti i concorsi. Cliccando ogni articolo riceverai immediatamente tutte le informazioni concernenti tempi, requisiti e condizioni di partecipazione.
Saranno diversi i concorsi e posti autorizzati nel 2023 per laureati e diplomati: dal Ministero dell'Interno all'Inps con oltre 5900 posti tra Agenzia delle Entrate e Inps, oltre 11mila invece gli ammessi all'Interno. Per il 2023 sono inoltre attesi nuovi bandi di concorso per 13 mila assunzioni nel Ministero della Giustizia. Da segnalare il concorso per assistenti amministrativi al Quirinale con scadenza fissata al 22 giugno.
3.Come affrontare e studiare al meglio per un Concorso Pubblico?
Nel 2022 ci sono stati alcuni cambiamenti al testo unico che puntano a una maggiore digitalizzazione dello stesso, ma la sostanza non basta: per prepararsi al meglio ad un concorso occorre tanto studio. Il primo step da non sottovalutare sarà sicuramente aiutarsi con testi riguardanti materie che saranno oggetto di concorso. Grazie ad un manuale adeguato si potrà iniziare un iter di studio e di approfondimento.
Bisognerà in primo luogo evitare lunghe giornate o addirittura notti insonne dedicate allo studio e/o concentrarsi solo e esclusivamente sulla preparazione dello stesso, evitando visibile stanchezza e poca lucidità. Per le prime prove scritte ti servirà tutta la concentrazione possibile!
L'obiettivo principale sarà quello di pianificare il tempo di studio, debitamente suddiviso tra manuali e quiz relativamente a possibili banche dati pubblicate. È consigliabile, altresì, l'utilizzo di mappe concettuali e/o schemi riassunti.
4.Cosa rappresentano i Concorsi Pubblici per i giovani?
A causa della forte crisi economica e sociale e dei sempre più alti livelli di disoccupazione giovanile i Concorsi pubblici rappresentano ancor di più una grande opportunità di lavoro per diplomati o giovani laureati. Con la possibilità di poter accedere ad un luogo o posto di lavoro oltre che dignitoso ma soprattutto consono alle competenze professionali acquisiti ed ai titoli di studio posseduti.
Chi segue il Canale Concorsi Pubblici?






