Cinque annifa, il Partito Sardo d'Azione donò a Silvio Berlusconi la bandiera dei Quattro Mori,simbolo dell'identità sarda, proprio davanti al Nuraghe Losa, nella cittadinadi Abbasanta, in provincia di Oristano. Il Cavaliere, nel 2009, era arrivato inSardegna con tante promesse, progetti idee, bene accolto da tutto il popolosardo. Ora le cose sono di molto cambiate: è Italia dei Valori a organizzare lamanifestazione con l'intento di ricordare l'evento, ma soprattutto dicontestarlo.

I fatti:

Lamanifestazione, promossa e organizzata da Italia dei Valori, contesta un eventodi 5 anni fa, durante il quale il Psd'Az consegnò la bandiera dei Quattro Mori a SilvioBerlusconi. L'evento ha avuto inizioalle 10.30, proprio mentre il Cavaliere è atteso alla Fiera Campionaria diCagliari per la Convention di appoggio pre-elettorale all'attuale presidentedella Regione Ugo Cappellacci.

L'opinione del segretario Idv

In base alledichiarazioni del segretario regionale dell'Idv Giommaria Uggias, l'evento diprotesta non mira a creare dei problemi di ordine pubblico, ma a fare leva sullatitolarità della Sardegna della bandiera dei Quattro Mori.

Secondo Uggias, la bandiera dei Quattro Mori deve tornare ai sardi e alla Sardegna, per essere di nuovo collocata nel NuragheLosa, luogo simbolo dell'Identità sarda.

L'Idv si mostra fermo sulle sue posizioni e porta avanti lamanifestazione con delle riprese simboliche della bandiera consegnata cinqueanni fa a Berlusconi, proprio nel luogo che contraddistingue la cultura, lavita stessa dei sardi, con una sola richiesta: "Silvio, restituisci labandiera dei Quattro Mori".

Silvio restituisce o no la bandiera?

Purtroppo ilvessillo non è stato restituito; la manifestazione è stata tenuta ben lontanada Cagliari, luogo di arrivo di Berlusconi e non è rimasto che rimediare con un'altrabandiera, collocata proprio sul Nuraghe Losa dall'Idv.