Dopo aver tenuto testa ai sistemi operativi di Apple e Google, che tanto l'hanno stressata per portare i più importanti personaggi dell'ambiente ludico sul mobile, Nintendo ha firmato un accordo con lo sviluppatore giapponese DeNA. A confermare il tutto vi sono l'acquisizione del 10% delle azioni di DeNA da parte di Nintendo e l'acquisizione del 1,24% di azioni di Nintendo da parte dello sviluppatore.
Esiste, tuttavia, ancora la possibilità che il colosso giapponese deluda le speranze dei suoi più grandi fan, i quali ancora una volta potrebbero rimanere a bocca asciutta.
Secondo quanto affermato, le due società orientali collaboreranno nella produzione di videogiochi per le piattaforme mobili di iOS e Android. Le novità non si fermerebbe qui, infatti si parla anche di portare i personaggi più amati da grandi e piccini su PC e Windows. Infine, le due aziende starebbero lavorando anche ad una piattaforma comune per videogiochi, la quale sarà accessibile sia da console Nintendo sia dalle novità viste sopra, in arrivo questo autunno.
Per chi si aspetta di poter giocare a quei titoli che lo hanno accompagnato per tutta l'infanzia e oltre, consiglio di mettervi l'anima in pace. Nintendo non ha intenzione di far approdare i vecchi capitoli della vita di Mario e di Zelda, ma saranno creati appositamente nuovi titoli per le piattaforme mobile.
Insieme a questa partnership, Nintendo ha reso noto di aver iniziato la produzione della prossima generazione di console, nome in codice "Project NX". A riguardo non sono trapelati molti dettagli, le uniche cose riferite dalla società giapponese è la loro intenzione di ridefinire il concetto di console. L'idea sarebbe quella di introdurre un ibrido tra console fissa e mobile, il che spiegherebbe il motivo della decisione di approdare nel mondo dei dispositivi portatili.
Questa notizia conferma il periodo di ottima salute di Nintendo, che si prepara al rilascio di Mario Kart 8, Super Smash Bros, ma soprattutto il nuovo capitolo di Zelda che potrebbe raggiungere un nuovo record di vendite. Non bisogna dimenticare neanche il nuovo Nintendo 3DS e Amiibo, che sicuramente saranno sfruttate per il nuovo progetto di Nintendo.