Tutti gli acquirenti dei Bitcoin possono essere tracciati e facilmente identificati attraverso un ledger (registro) pubblico dove ogni singola transazione viene registrata, analizzata ed individuata. Col tempo però, è emersa la necessità di una maggiore privacy per gli investitori che non vogliono rendere pubbliche le loro transazioni. Tecnicamente l’offuscamento è stato possibile creando un ledger privato, nel quale le transazioni "peer to peer" non possono essere individuate, usando un blockchain explorer.

Il nuovo protocollo Wraith

In poche parole, il protocollo wraith è una caratteristica del nuovo client di Verge che permette agli utenti di scegliere se utilizzare registri pubblici o privati per eseguire le transazioni finanziarie.

Qualsiasi azione effettuata con il protocollo Wraith abilitato non sarà registrata sul blockchain pubblico e quindi invisibile e non tracciabile da nessuno.

Un ledger privato può essere utilizzato per scopi commerciali, come lo svolgimento di transazioni private e la gestione di informazioni sensibili. Fino ad oggi, i ledger pubblici e privati si escludevano a vicenda non potendo coesistere sulla stessa blockchain. Attraverso il Wraith ProtocolTM, ideato dal team Verge, gli utenti sono liberi quindi di scegliere il ledger che vogliono utilizzare nelle transazioni semplicemente con in click, come se fosse un interruttore on/off.

Con l'avvento del protocollo Wraith le transazioni sono quindi completamente anonime e non possono essere collegate in alcun modo al mittente o al destinatario.

Questo è ottenuto attraverso un sistema di crittografia nota come curva ellittica. Quando Wraith Protocol è disattivato, la transazione è registrata nel ledger pubblico e può essere ricercata con un blockchain explorer, analogamente a quello di Bitcoin blockchain. Inoltre, Verge fornisce il totale mascheramento degli indirizzi IP, grazie alla più avanzata tecnica di offuscamento integrata nel programma.

Inoltre, le nuove caratteristiche di Verge Core Wallet 4.0 sono: TOR Baked-in: gli indirizzi IP degli utenti sono completamente nascosti; faster Sync: la velocità di sincronizzazione del blocco è molto più veloce; i filtri bloom: che garantiscono tempi di transazione più rapidi per i nodi completi con Bloom Filters (BIP37); il visp: sistema di messaggistica istantanea P2P (peer to peer) che utilizza la crittografia all'avanguardia per mantenere le comunicazioni private.

In conclusione, Verge attraverso il nuovo protocollo ambisce a diventare il nuovo Bitcoin del futuro, visto le semplificazioni e i vantaggi che il Team tecnico sta apportando per la compravendita della moneta.