Come promesso, torniamo a parlarvi delle previsioni meteo per Pasquetta. In quali regioni italiane ci sarà sole e farà bel tempo? Dove invece la pioggia? Cerchiamo di rispondere alle vostre domande proponendovi gli ultimissimi aggiornamenti. Dopo avervi offerto le previsioni meteorologiche per Pasqua 2016, vediamo insieme che tempo dobbiamo aspettarci per la giornata di lunedì 28 marzo, 24 ore dopo la domenica santa, durante la quale i cattolici festeggiano la resurrezione di Gesù Cristo.

Pasquetta, previsioni meteo: che tempo farà lunedì 28 marzo?

Gli ultimi aggiornamenti sulle previsioni meteo per il giorno di Pasquetta 2016 indicano tempo soleggiato in Calabria e nelle isole maggiori. Previsto sole anche in Trentino, Valle d'Aosta e lungo l'arco alpino. Tempo in evoluzione durante il pomeriggio, dove ci si aspettano schiarite al centro-sud. Previste invece foschie lungo le regioni adriatiche come Marche e Abruzzo. Deciso peggioramento invece nelle regioni nord, dove si verificheranno precipitazioni in Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto e Friuli. Possibili nevicate lungo la catena alpina. Di sera maltempo in diminuzione. Permarranno le precipitazioni a carattere nevoso nelle Alpi.

Di notte aumenterà la nuvolosità al Centro e al Sud, anche in Sardegna.Le nubi si addenseranno maggiormente lungo la catena appenninica arrivando ad interessare il Lazio, l'Umbria e la Campania. Nubi compatte previste anche tra Piemonte e Lombardia, oltre che in Veneto. Sgombre da nubi la Sardegna, la parte meridionale della Calabria, e la zona orientale della Sicilia.

La temperatura massima più alta si registrerà in Sardegna, dove a Cagliari sono previsti 18 gradi. Temperature nell'ordine dei 17 gradi in Emilia, Toscana e Sicilia. Avremo invece 16 gradi nel Lazio e nella Puglia. Più fresco (15 gradi)nelle Marche, Campania, Basilicata e Calabria. La stessa temperatura la avremo anche in Piemonte e Lombardia.

Farà più freddo in Umbria (10 gradi), in Abruzzo e Molise, dove sono attesi 11 gradi. Temperature miti (14-13 gradi) in Liguria, Valle d'Aosta, Veneto e Friuli.I venti soffieranno dai quadranti meridionali e saranno più intensi nel mar Ligure e nel nord Sardegna. Ventilazione piuttosto debole invece lungo le regioni adriatiche e il mare Ionio. La tendenza è di rinforzo nel mar di Sardegna, in Calabria. Per aggiornamenti sul meteo in Italia nel mese di aprile cliccate Segui in alto a destra.