Si è giocata questa settimana la 28' giornata del girone C di Lega Pro. Vittorie importanti per Benevento, Casertana, Foggia e Matera. Il big-match del "San Vito Marulla" ha visto vincente il Lecce sul Cosenza. Da registrare la penalizzazione di due punti per l'Akragas, con la società siciliana che ha già annunciato ricorso.

Analisi sulle 9 partite del girone C

La 28' giornata si è aperta con le due vittorie esterne di Paganese e Benevento.

La Paganese ha battuto 0 a 2 l'Ischia con i goal di Cunzi e Palmiero; vittoria meritata per la squadra di Grassadonia, mentre per i gialloblu la classifica si fa sempre più difficile. Il Benevento ha sconfitto 0 a 1 la Juve Stabia grazie al goal di Del Pinto; la strega si è confermata la capolista del girone C. Il Matera nell'anticipo serale del mercoledì ha sconfitto in casa il Martina Franca per 1 a 0 grazie al goal di Infantino che permette alla squadra di Padalino di sperare nei play-off. La Fidelis Andria ha sconfitto 0 a 1 il Melfi grazie al goal di Grandolfo (nell'occasione l'estremo difensore dei lucani Santurro ha perso il pallone e permesso ai pugliesi di centrare i 3 punti).

La Casertana ha vinto 4 a 0 con l'Akragas; partita dominata dai falchetti, che ora sono a soli 6 punti dalla vetta; le 4 reti sono state segnate da Giannone, De Angelis e Alfageme (doppietta). Il Catanzaro ha battuto al "Ceravolo" la Lupa Castelli Romani con il punteggio di 2 a 0; i marcatori dell'incontro sono stati Razzitti e Mancuso. Nel derby pugliese il Foggia ha battuto 1 a 3 il Monopoli e si è portato in classifica a -6 dalla vetta; il goal dei biancoverdi è giunto con Romano, mentre quelli dei satanelli con Floriano, Sarno e Vacca. Nel derby siciliano del "Massimino" il Catania ha vinto 2 a 1 con il Messina e questo gli ha permesso di uscire dalla zona play-out; i goal degli etnei sono stati segnati da Calil (rigore) e da Russotto, mentre la rete del momentaneo pareggio giallorosso è giunto con Gustavo (da segnalare l'espulsione di Ionut).

Nel posticipo delle 14:30 del sabato il Cosenza ha perso in casa con il Lecce 3 a 4; per i salentini questa vittoria rappresenta una grande dimostrazione di forza (le reti dei silani sono state realizzate da Ciancio, Cavallaro e La Mantia, mentre quelle dei salentini da Moscardelli, Surraco, autorete di Tedeschi e Moscardelli).

Classifica aggiornata e prossimo turno

La classifica aggiornata vede in testa sempre il Benevento con 56 punti. Dal secondo al sesto posto si trovano Lecce (55), Foggia e Casertana (50), Cosenza (48), Matera (45). Dal settimo al dodicesimo posto si trovano Messina (40), Fidelis Andria (38), Paganese (37), Akragas (35), Juve Stabia (32), Catanzaro (30). Le posizioni dal tredicesimo al diciottesimo posto sono occupate da Catania e Monopoli (29), Melfi (24), Ischia e Martina Franca (21), Lupa Castelli Romani (8). Nel prossimo turno ci saranno le seguenti partite: Akragas-Martina Franca, Benevento-Ischia, Fidelis Andria-Juve Stabia, Foggia-Catania, Lecce-Matera, Lupa Castelli Romani-Casertana, Messina-Catanzaro, Monopoli-Cosenza e Paganese-Melfi.