Riflettori accesi sul calendario degli Europei di calcio 2016 relativo alle partite dell'Italia, con i possibili accoppiamenti nei quarti e semifinali. Le ipotetiche avversarie sono da incubo. Non che gli ottavi scherzino. Italia-Irlanda di oggi sarà soltanto l'antipasto di quello che la Nazionale azzurra si è regalata involontariamente arrivando prima nel girone della morte. Gli azzurri di Antonio Conte sono finiti nella parte destra del tabellone, insieme a Spagna, prossima avversaria, Germania, Francia e Inghilterra. Non male.

Il programma

Il calendario delle partite dell'Italia agli Europei 2016 prevede un ottavo di finale da brividi, con la nostra Nazionale che sarà impegnata contro la Spagna.

Grazie al gol di Perisic nel finale, la Croazia ieri si è presa il primo posto del girone, assicurandosi un turno più agevole, dal momento che Kalinic e compagni incontreranno la migliore terza classifica dei gruppi B/E/F. E così le Furie Rosse incontrano nuovamente sulla loro strada i colori azzurri. Quattro anni fa, in finale, tutti sappiamo come andò a finire.

Mettiamo il caso che la Nazionale italiana riesca a battere i campioni d'Europa in carica. Ai quarti di finale l'Italia incontrerebbe la vincente del quinto ottavo di finale, quasi sicuramente la Germania, che il 26 giugno alle ore 18 affronterà la migliore terza dei gironi A/B/F. Prima i campioni d'Europa, poi quelli del mondo. Serviranno due imprese a Pellè e compagni per potersi aggiudicare le semifinali.

Ma non è finita qui. Il detto dice non c'è due senza tre. Ed infatti in semifinale ci potrebbero capitare o i padroni di casa della Francia, l'Inghilterra o il Portogallo. Pogba, Rooney, Cristiano Ronaldo, le stelle di queste tre Nazionali. Un tabellone da incubo per gli azzurri, che nonostante siano arrivati primi nel proprio girone sono andati a pescare la parte peggiore del tabellone.

Col senno di poi era meglio giungere in seconda posizione.

Infatti il Belgio, che in caso di pareggio o di vittoria contro la Svezia questa sera si piazzerà alle spalle della nostra Nazionale, affronterà la vincente del gruppo F (probabilmente l'Ungheria, oppure il Portogallo). Ai quarti, qualora Lukaku e compagni dovessero vincere, affronterebbero con tutta probabilità il Galles, con buone possibilità di vittoria.

E in semifinale? Una tra Svizzera, Polonia e Croazia. Sì, era meglio arrivare secondi. Un'altra filosofia di vita dice in ogni caso che per vincere devi sempre affrontare i migliori. Conte l'ha sposata in pieno.