Oggi sabato 12 novembre si gioca Liechtenstein-Italia, match delle qualificazioni Mondiali di Russia 2018. Di seguito l'orario di inizio e dove vedere la diretta tv dell'incontro. Giampiero Ventura spera di poter proseguire il momento positivo della sua Nazionale andando a conquistare altri tre punti pesanti lungo il cammino del girone di appartenenza. Il nemico da battere, possibilmente, è la Spagna, contro cui i giocatori azzurri hanno giocato e pareggiato a Torino nella gara di inizio ottobre.

Il programma

La diretta tv di Liechtenstein-Italia di oggi 12 novembre sarà su Rai Uno alle ore 20.45.

Per l'importante sfida odierna il commissario tecnico Ventura ha deciso di schierare i suoi con il 4-2-4. In porta giocherà Buffon. In difesa, la coppia centrale sarà composta da Bonucci e Romagnoli. Ricordiamo che sia Chiellini sia Barzagli sono fuori per infortunio, dunque il trio difensivo della Juventus non può essere schierato dal ct. Come terzini agiranno Zappacosta sulla destra e De Sciglio sulla sinistra. Se per il giovane del Milan si tratta di una riconferma, sulla scia di quanto di buono mostrato negli ultimi Europei, per il laterale destro del Torino, ex Atalanta, è il primo impegno con la maglia da titolare nella Nazionale maggiore. Sicuramente una bella soddisfazione per il 'Zappa', su cui si dicevano ottime cose già alcuni anni fa.

A centrocampo, i due giocatori chiamati contemporaneamente ad impostare e difendere sono Verratti e De Rossi. Il primo attraverso un periodo difficile al Paris Saint Germain, tanto che voci di mercato lo danno lontano a partire dal prossimo anno, forse già a gennaio, con Juve, Milan, Inter e Napoli che sarebbero sulle sue tracce, anche se non è da escludere un nuovo trasferimento all'estero per l'ex genio del Pescara dei miracoli di Zeman.

In attacco, confermata la coppia Belotti-Immobile, quella che assicura le maggiori garanzie, fino a questo momento, al commissario tecnico, come dimostra la sconfinata fiducia che Ventura ripone sui due attaccanti. A suon di gol l'ex Siviglia ha trascinato la Lazio fino al quarto posto, lo stesso ha fallo il Gallo, che con il suo Toro sta vivendo un inizio di stagione al top.

Sulle fasce, nella corsia di destra dovrebbe giocare Antonio Candreva, mentre a sinistra ci sarà Bonaventura. Si tratta sì di un modulo offensivo, ma forse soltanto sulla carta un 4-2-4, anche perché Bonaventura e Candreva sono sì giocatori offensivi ma dei veri esterni d'attacco, non possono cioè essere considerati attaccanti, con l'interista che agli Europei ricopriva il ruolo di esterno destro nel 3-5-2 di Conte, dando una grossa mano in difesa. Più che un 4-2-4 sarà quindi un 4-4-2, specialmente in fase difensiva.