Nelle scorse ore il giornalista sportivo Xavier Jacobelli ha rivelato ai microfoni di TMW Radio come alla Juventus nella prossima stagione dovrebbe rimanere solo uno tra il tecnico dei bianconeri Massimiliano Allegri e l'attaccante Federico Chiesa. Dell'esterno toscano e di quello che potrebbe essere il suo futuro ha scritto su Tuttojuve.com anche il giornalista Massimo Pavan.

Juventus, Jacobelli: 'A fine stagione in bianconero resterà solo uno tra Chiesa o Allegri'

"Chiesa farà parte del progetto? Intanto quando arrivi alla quindicesima sostituzione, un minimo di irritazione ci può anche essere.

Per me a fine stagione sarà o lui o Allegri. Mi sembra difficile una nuova situazione con entrambi insieme" questo è il pensiero espresso da Xavier Jacobelli ai microfoni della trasmissione TMW Radio. Il giornalista sportivo, ha poi aggiunto sull'ipotetico dualismo che si sarebbe creato tra Chiesa ed Allegri: "Il toscano ha un modulo che non ne esalta le caratteristiche e poi ripeto, dopo tutti questi cambi l'irritazione può starci". Il giornalista fa evidentemente riferimento alla scena catturata dalle telecamere di Dazn nell'ultimo derby di Torino, quando un esulcerato Federico Chiesa si è rivolto a Massimiliano Allegri lamentandosi di essere stato sostituito per l'ennesima volta. Jacobelli, riferendosi poi al caso Rabiot e a quello che potrebbe essere il futuro del francese, ha sottolineato come la società bianconera dovrebbe chiedere ai calciatori attualmente in rosa di focalizzarsi sul presente anziché pensare al futuro.

Il giornalista ha poi rintuzzato su questo argomento, evidenziando come la formazione bianconera abbia ancora da giocare un finale di stagione impegnativo ed una Coppa Italia che la vede in vantaggio sulla Lazio.

Juventus, Pavan: 'Per Chiesa il tavolo è aperto sia per il discorso rinnovo fino al 2026 sia per la cessione'

Anche il giornalista Massimo Pavan ha scritto su Tuttojuve.com di quello che potrebbe essere il futuro di Federico Chiesa alla Juventus: "Chiesa?

in casa Juve bisogna capire se c'è la possibilità di rinnovare il contratto almeno per un anno, evitando una partenza obbligatoria a zero nell'estate 2025. Da non escludere la cessione: la Juventus non può non cedere il calciatore e quei 40 milioni che garantirebbe il mercato inglese e che sarebbero fondamentali per finanziare il mercato estivo".

Secondo Pavan inoltre, sul futuro di Chiesa inciderà molto la figura del prossimo tecnico bianconero: se restasse Allegri, il toscano non avrebbe grandi margini di crescita, mentre con l'eventuale arrivo di Thiago Motta il classe '97 potrebbe intraprendere un percorso migliorativo simile a quello fatto da Orsolini nel Bologna.