La Juventus vorrebbe chiudere l’affare Riccardo Calafiori già all’inizio della prossima sessione di Calciomercato, provando a inserire Arkadiusz Milik come contropartita tecnica. Secondo alcune indiscrezioni l’attaccante polacco non farebbe più parte del progetto tecnico futuro e il suo cartellino potrebbe essere utilizzato dai bianconeri per abbassare le richieste economiche del Bologna e anticipare l’eventuale concorrenza. Bayern Monaco su tutti.

Su Calafiori ci sarebbe anche l’interesse del Bayern Monaco

La prossima sessione di calciomercato potrebbe diventare molto interessante.

Tra i giocatori che potrebbero cambiare maglia, Calafiori è sicuramente uno di quei profili che stanno attirando le attenzioni di diversi club. Da tempo accostato alla Juventus, nelle ultime ore sul difensore azzurro ci sarebbe un interesse del Bayern Monaco.

Dopo un’annata leggermente al di sotto delle aspettative, il club tedesco vorrebbe rilanciarsi già dalla prossima stagione. Avendo praticamente chiuso per il nuovo tecnico Vincent Kompany, i bavaresi starebbero sondando il mercato alla ricerca di profili giovani in grado di dare qualità alla rosa. Caratteristiche che avrebbero trovato anche in Calafiori.

La Juventus resterebbe sempre in vantaggio per Calafiori

Nonostante tutte le indiscrezioni di mercato, a oggi la Juventus è quasi sicuramente il club più vicino ad assicurarsi le prestazioni sportive del calciatore.

Infatti, la conquista di un posto in Champions League e il Mondiale per Club porteranno nelle casse bianconere una discreta liquidità utile per avvicinarsi al giocatore e allo stesso un’ottima visibilità mediatica.

Un altro indizio che può portare Calafiori a preferire la Juventus è la possibilità di trovarsi a lavorare nuovamente con Thiago Motta.

Infatti, l’attuale tecnico del Bologna, che ha già confermato l’intenzione di lasciare il club emiliano, potrebbe diventare il prossimo allenatore bianconero. Condizione che permetterebbe sia all’allenatore che al giocatore di integrarsi più velocemente nel mondo Juve.

Milik sarebbe la contropartita tecnica ideale per il Bologna

Qualora la società felsinea decidesse di privarsi di Calafiori non lo farebbe a buon mercato. La storica qualificazione alla prossima Champions League mette di fronte il Bologna a una stagione piuttosto impegnativa, con la necessità di avere in rosa giocatori esperti e di qualità. Condizioni che però richiedono un esborso economico non indifferente.

Attualmente la valutazione di Calafiori si aggira intorno ai 25 milioni di euro. Cifra che la Juventus vorrebbe abbassare inserendo Milik come contropartita tecnica. Per qualità ed esperienza il centravanti polacco potrebbe essere uno dei profili più intriganti per il Bologna, che si troverebbe in casa un bomber da almeno 20 gol a stagione. Tuttavia resta il nodo ingaggio. Milik percepisce 3.5 milioni di euro a stagione. Cifra piuttosto alta per gli emiliani che nell’eventualità punterebbero ad una forte riduzione dell’ingaggio.