Xiaomi Arch è l'ammiraglia di prossima uscita della Apple cinese e intende entrare in competizione con il Galaxy Note Edge, forse dimostrando di essere una sua migliore versione. Lo Xiaomi Arch non è soltanto uno Smartphone dal bordo ricurvo secondo l'innovazione Samsung, ma si può gestire con ben due bordi hanging (ricurvi). Per capire quanto possano essere pratici da usare due bordi hanging bisognerebbe provarli e, a parte questo, in fatto di look Xiaomi Arch appare decisamente elegante ed innovativo.

Xiaomi Arch è venuto alla luce dopo un brevetto archiviato dalla società cinese, attraverso alcuni poster che la stessa società ha pubblicato.

Da quanto si può vedere, il nuovo smartphone dai bordi ricurvi ha le stesse caratteristiche extra del Galaxy Note Edge, a parte i due lati hanging. I bordi dello Xiaomi Arch mostreranno notifiche, impostazioni, informazioni live su stock, notizie sportive e applicazioni come il cronometro.

Seppure non sia stato ancora prodotto, il concept è già diventato abbastanza popolare e la gente è impaziente di vederlo. Se la società cinese vorrà proporre lo Xiaomi Arch come diretto concorrente dell'edizione limitata Galaxy Note Edge, dovrà fissare un prezzo competitivo, senza menzionare le specifiche dell'ammiraglia che concorrerebbero all'offerta della Samsung. Se Xiaomi vuole invece rinnovare e creare un dispositivo economico, è probabile che vedremo un telefono di fascia media, con specifiche simili al Galaxy Alpha.

Non abbiamo informazioni sulla taglia del display ma tirando ad indovinare dovrebbe essere compreso tra i 5 e i 5,5 pollici. Anche la risoluzione e le specifiche non sono ancora state pubblicate ma ci aspettiamo un dispositivo di fascia abbastanza alta perché Xiaomi è famosa per la creazione di dispositivi di un certo livello a prezzi bassi.

Seppure Xiaomi Arch sia al momento solo un concept, ci piacerebbe vederlo realizzato presto per gli sviluppatori affinché possano creare alcune app in grado di avvalersi del display con doppio bordo ricurvo.