Samsung ha deciso di dare una svolta alla storia della serie S e con Samsung Galaxy S6 Edge e Galaxy S6 è riuscita in questa impresa ma ora sembra intenzionata a dare una nuova buona impressione a tutti gli utenti aggiornando in tempo record il proprio device all'ultima versione di Android Lollipop. Le due versioni di Galaxy S6 sono entrambe aggiornate ad Android Lollipop 5.0.1 ma a breve potrebbe essere disponibile Android Lollipop 5.1.1 che invece è stato già lanciato da LG per G Flex 2. Vediamo a che punto si trova il roll out avviato qualche giorno fa in America e già segnalato sul territorio europeo.

Aggiornamento OTA

Il nuovo firmware è già stato diffuso sulla rete e per i più coraggiosi è possibile scaricarlo e installarlo manualmente anche se ciò comporta la richiesta dei permessi di root. A quanto l'aggiornamento OTA? Per l'aggiornamento OTA sembra che manchi davvero poco e a confermarlo non è solo il lancio del software sul territorio americano ma anche alcuni screen che arrivano dalla Francia e andrebbero ad avvalorare la tesi che la versione europea sia in queste ora già in diffusione sul nostro territorio.

Caratteristiche principali dell'aggiornamento

Nonostante il device disponga già di Android Lollipop 5.0.1 di stock sembra che questo aggiornamento abbia un peso superiore ai 600 Mb e ciò è dovuto ad una grande mole di innovazioni che andranno a modificare anche radicalmente l'esperienza d'uso dei due Smartphone.

Sembra però che non stante il grande lavoro di Samsung la società non sia riuscita a risolvere a pieno il problema di cui soffre sul suo top di gamma nella gestione delle memorie Ram. Probabilmente saranno firmware e minor update successivi a mette a posto questo piccolo tallone d'Achille. Tra le tante modifiche troviamo la possibilità di poter modificare la luminosità del dispositivo solo tramite uno swipe e di poter salvare le nostre foto in formato Raw, modifica software che era stata annunciata e di cui si discuteva già dopo pochi giorni dall'uscita in commercio del terminale. Per tutti i possessori di Galaxy S6 bisogna attendere un po' l'arrivo del firmware oppure installarlo manualmente.