Uno strano avvistamento si sarebbe verificato in Italia nella città di Napoli lo scorso 28 maggio 2015. La notizia è stata divulgata solo ieri dal Presidente del centro ufologico Mediterraneo Angelo Carannante. Si tratta di un avvistamento quantomeno insolito avvenuto nei pressi di Piazza Carlo III a Napoli proprio sopra l'albergo dei poveri. La notizia ha fatto molto scalpore tanto da essere riportata da numerosissime testate giornalistiche sul web, sulla carta stampata e anche in televisione. Il presidente del centro ufologico che ha pubblicato il video, facilmente visionabile sul web, è il primo ad invocare la massima prudenza per questo avvistamento che lascia molte perplessità.

Ufo o Bufala?

Le maggiori perplessità riguardano la forma dell'oggetto volante non identificato, che certamente richiede ulteriori accertamenti per valutare se il fenomeno in questione sia davvero da considerare un UFO o più semplicemente una bufala. L'avvistamento è avvenuto intorno alle ore 22 del 28 maggio scorso. Molti i testimoni del fenomeno che hanno visto, fotografato e filmato l'evento, che è durato 30 minuti circa. L'oggetto in questione presentava una forma perfettamente circolare e con un buco intorno. Inizialmente si era pensato ad un drone, ma a quanto pare gli esperti hanno per il momento scartato questa versione dei fatti. Rimane dunque il mistero su cosa davvero fosse quella strana presenza nei cieli partenopei.

Ennesimo avvistamento in Italia nel 2015

Di questo avvistamento si discuterà nel prossimo convegno/congresso del 'centro ufologico mediterraneo', che si svolgerà il prossimo 20 settembre a Pomezia. Si tratta dell'ennesimo avvistamento che si verifica in Italia nel corso del 2015; un anno molto ricco da questo punto di vista, come dimostrano le numerose segnalazioni pervenute agli esperti del settore e che spesso finiscono per attirare l'attenzione di curiosi e appassionati del fenomeno. Questo avviene in particolare sul web, dove il fenomeno trova sempre più spazio anche nelle pagine di siti considerati particolarmente autorevoli.