La data fissata dal Ministero per il sostegno del esame di Maturità 2014 è fissata per il prossimo 18 giugno. Gran parte degli studenti ha già effettuato con i loro insegnati diverse simulazioni sulla terza prova che si svolgerà ufficialmente il 23 giugno. Il "quizzone" ha subito delle grosse variazioni dopo le modifiche al Decreto Ministeriale n. 429 del 20 Novembre 2000: oltre alle domande con risposta multipla, vi saranno anche quesiti a risposta singola, problemi a riposta rapida, e domande professionali.

Per quanto riguarda la seconda prova che si svolgerà il 19 giugno, il 31 gennaio sono state diffuse le informazioni sulle materie caratterizzanti oggetto d'esame; ecco un breve elenco diviso per indirizzi:

  • Liceo Classico: la materia d'esame sarà il Greco;

  • Liceo scientifico: la materia della prova sarà Matematica;

  • Liceo linguistico: la materia d'esame sarà Lingua straniera;

Per gli istituti tecnici e professionali invece le materie sono:

  • Tecnico commerciale (ragionieri): la materia sarà Economia aziendale;

  • Tecnico commerciale per geometri: la materia sarà Estimo;

  • Tecnico industriale (elettronica e telecomunicazioni): la materia sarà Elettronica;

  • Tecnico industriale (informatica): la materia sarà Informatica generale;

  • Professionale alberghiero: la materia sarà Alimenti e alimentazione;

  • Professionale tecnico per le industrie meccaniche: la prova verterà su Tecnica della produzione e laboratorio.

Per quanto riguarda il settore artistico, invece, la materia oggetto di seconda prova ha carattere progettuale e laboratoriale e si svolgerà in 3 giorni.

Oltre alle due prove già presentate, vi saranno anche una prova iniziale di Italiano che verterà sulla stesura di un tema e una prova finale che consiste in un esame orale davanti alla commissione.

Gli studenti chiamati alla prova di esame di Maturità 2014 saranno circa 300 000. Vi sono state anche grandi polemiche e richieste di rinvio a luglio degli esami, per via della scelta del ministero di anticipare i test d'ingresso di diverse facoltà tra cui Medicina, Veterinaria ed Odontoiatria ad aprile.