La catena di ristoranti Villa Italian Kitchen, fondata da Michele "Micael" Scotto, nel 1964, italiano che ha portato da Napoli autentiche ricette di cucina a New York City ha indetto per oggi 5 luglio il Bikini-day.
Scotto ha costruito la sua attività con impegno e sacrificio e gli ingredienti della sua cucina sono di ottima qualità, come la pasta fatta in casa, la mozzarella al 100% di latte intero e la salsa di pomodoro fresca. Insomma le ricette di Michele sono sinonimo di autenticità e rigorosa fedeltà a quelle italiane. Il primo ristorante nacque accanto al teatro CBS / Ed Sullivan di Broadway, come ho detto nel 1964 e da allora lavorando alacremente sono stati creati dalla famiglia Scotto circa 300 ristoranti di cucina italiana sempre con la stessa base: la genuinità.
Nel 2014 la famiglia Scotto ha festeggiato 50 anni di attività con i figli di Michele, Biagio detto Ben ed Anthony.
Villa Italian Kitchen festeggia il National Bikini Day in modo originale
Ha progettato in collaborazione con la stilista Jessie Bearden di New York, il pizza-Kini, un bikini fatto di pasta, decorato con mozzarella, salsa di pomodoro e salamino, naturalmente personalizzabile, quindi con altri condimenti e con la taglia della cliente che lo richiede, il tutto per la cifra di $ 10.000. Il costo del manufatto ha suscitato scalpore, ma bisogna tenere presente che, per la realizzazione del costume occorrono varie fasi, prima la consultazione con la cliente, poi la misurazione per ottenere la taglia da adattare al corpo che deve essere perfetta ed infine la creazione del costume con gli accessori (ingredienti) scelti, i condimenti e l'assemblaggio finale.
Pizza-Kini è un costume veramente originale!
Il costume si potrà ordinarlo solo oggi 5 luglio, per festeggiare il Bikini-Day e in quantitativi limitati, perchè gli ingredienti sono al 100% originali, provenienti dall'Italia: la mozzarella di latte di alta qualità al 100% e la salsa con pomodori provenienti dalla Campania. Il Bikini si potrà portarlo, naturalmente in spiaggia anche se ciò potrà far sorgere qualche problemino, perchè passeggiando in riva al mare, si potranno incontrare i cosiddetti golosi di pizza che potrebbero non tenere un comportamento poco corretto e chiedere di assaggiare il manufatto. Starà alla gentile signora spiegare in maniera molto convincente che è meglio guardare e non assaggiare!