Una delle novità più attese e importanti del prossimo mese di giugno 2014, è sicuramente l'introduzione della Fattura elettronica, che dal 6 giugno regolerà i rapporti tra la PA e i privati. Infatti da quel momento ministeri, agenzie fiscali, enti previdenziali, le scuole di ogni ordine e grado e tutte le forze di polizia non dovranno più accettare fatture in forma cartacea e tantomeno potranno emetterne, secondo la tradizionale emissione in versione stampata. Vediamo, dunque, di capire meglio cos'è la Fattura Elettronica riguardo alle modalità di emissione e ai soggetti coinvolti.

Fattura elettronica 2014 tra PA e privati: cos'è, soggetti coinvolti

A partire dal 6 giugno 2014 la rivoluzione digitale nei pagamenti tra PA e privati, rappresentata dalla fattura elettronica, riguarderà 9000 Enti per poi estendersi a tutti gli altri da marzo 2015, quando saranno interessati anche gli Enti Locali e i Comuni. Se cerchiamo di spiegare cos'è la fattura elettronica, dobbiamo dire che si tratta di un:

  • file Xml
  • realizzato in un formato specifico richiesto dalla PA
  • dotato di firma digitale

Lo scambio di questi documenti verrà gestito dal SdI, cioè il Sistema di Interscambio, la cui struttura informatica è messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, attraverso la quale il fornitore di beni e sevizi della PA potrà consegnare la sua fattura all'Ente destinatario.

Inoltre, lo stesso SdI si occuperà di:

  • verificare il documento Xml ricevuto
  • trasmettere il documento all'Ente interessato
  • rilasciare le ricevute

Fattura elettronica 2014 tra PA e privati: cos'è, soggetti coinvolti, modalità e vantaggi.

Con l'introduzione della fattura elettronica, a partire dal 6 giugno 2014, si produrranno indubbi vantaggi nei rapporti tra la PA e i privati.

Infatti, per la PA si accentuerà l'obbligo dei pagamenti nei tempi previsti, per i privati si avrà un'assoluta certezza in fatto di tempi e modalità di ricezione e recapito delle fatture, inoltre, si arriverà finalmente alla creazione di un archivio elettronico delle fatture che permetterà di ridurre il problema della duplicazione degli stessi documenti e di annichilire i tempi di ricerca, con indubbi vantaggi in fatto di risparmio di carta, inchiostri e quant'altro. Senza parlare del guadagno in fatto di spazi e efficienza dell'organizzazione logistico-amministrativa.