La vendita di pneumatici termici – che in questi ultimi anni ha registrato un evidente aumento durante il periodo invernale – è un fenomeno strettamente legato alla sicurezza della guida su strade ghiacciate, innevate e in situazioni climatiche particolarmente rigide. Ma c'è di più, perché l'uso di pneumatici termici consente anche di risparmiare carburante e ridurre quindi la quantità di anidride carbonica emessa nell'aria.
Secondo alcuni studi di settore, gli pneumatici invernali di ultima generazione vengono solitamente prodotti con materiali e nuove tecnologie in grado di far risparmiare sul carburante, garantendo allo stesso tempo la sicurezza necessaria su strada, la longevità delle gomme e un minor impatto sull'ambiente.
Da circa quindici anni, infatti, i produttori e gli operatori di settore che si occupano della vendita di pneumatici termici cercano di coniugare sempre di più questi quattro importanti aspetti per realizzare prodotti soddisfacenti e sicuri al 100%. La scelta degli pneumatici invernali quindi diventa fondamentale per risparmiare sul costo della benzina ed essere responsabili nei confronti dell'ambiente in cui viviamo.
Ma ecco dieci consigli pratici e utili per una guida sicura e green
- E' importante accelerare gradualmente evitando aumenti repentini di velocità.
- Inserire il prima possibile la marcia superiore.
- Mantenere, per quanto possibile, una velocità costante, moderata e uniforme per tutta la durata del viaggio.
- Evitare brusche frenate e cambi di marcia inutili (ciò naturalmente richiede un'attenzione ancora maggiore durante la guida per evitare imprevisti).
- Decelerare progressivamente rilasciando il pedale dell'acceleratore in modo graduale, tenendo la marcia innestata.
- Spegnere il motore quando si può, specie durante le soste.
- Controllare spesso la pressione degli pneumatici e accertarsi che siano sempre entro i valori raccomandati
- Togliere dall'auto inutili pesi, come portapacchi, scatole e altri oggetti che non servono nel momento in cui si guida
- Utilizzare i dispositivi elettrici dell'auto solo per il tempo necessario.
- Limitare il più possibile l'uso del climatizzatore.