Continua a destare un discreto interesse da parte dei consumatori alla ricerca di una nuova auto da acquistare: ci riferiamo alla Opel Karl, da poco sbarcata sul mercato italiano e da subito entrata tra le auto più googlate di questo periodo. Ma facciamo il punto su quali sono le caratteristiche principali della vettura in questione curando soprattutto gli aspetti che concernono gli allestimenti, le dimensioni e il motore, proposto in una singola versione, nonché i prezzi a cui viene venduta.

Partiamo con il riferimento alle misure della nuova Opel Karl: parliamo di un'automobile che ha una lunghezza di 3 metri e 68 centimetri ed un'altezza di 1 metro e 48 centimetri, con un passo di 2 metri e 39 centimetri.

Gli allestimenti disponibili sono tre: quello base, venduto a 9900 euro, l'N-Joy e il Cosmo.

N-Joy ha diverse peculiarità interessanti come gli specchietti regolabili in modalità elettrica, la funziona per regolare l'andatura tramite il controllo di crociera, il controllo del servosterzo che permette di modificare la propria condotta di guida a seconda se si è o meno all'interno del traffico della città. E poi la Radio Bluetooth, Usb, tutto utilizzabile attraverso appositi comandi posti sul volante. A questo schema si può aggiungere altri due pacchetti: con seicento euro si implementano cerchi da 15', i tre poggiatesta, oltre i fendinebbia, con altri ottocento euro ci sono i cerchi in lega da 16'.

La nuova Karl con pacchetto N-Joy parte da 11600 euro.

Altre chicche da non trascurare sono quelle che si hanno comprese nel pacchetto Cosmo, il migliore disponibile per la nuova Opel Karl 2015 ad un prezzo di 13100 euro: si segnalano l'impianto climatizzante e gli interni personalizzabili con due colori.

Tante le colorazioni disponibili, solo una, come detto, la motorizzazione pensata: si parla di un benzina 1.0 con 75 cavalli con cinque rapporti manuali con consumi ridotti (cento chilometri percorsi con poco più di quattro litri).

Tra circa 3 mesi è prevista l'implementazione della funzione di multimedialità Intellink R e della connessione ad Opel OnStar all'interno del pacchetto Cosmo.

E' un'auto che vi interessa o vi incuriosisce? Come riferito da chi ha lavorato al progetto per la creazione della nuova auto della casa teutonica, questa rappresenta una sfida importante per tornare a primeggiare in un segmento di mercato che tanti successi ha restituito ad Opel. Diteci la vostra e raccontateci la vostra esperienza con il marchio del Fulmine scrivendo un vostro commento nella sottostante area Facebook.