In questi giorni sono stati diffusi i dati di vendita riferiti al famoso marchio automobilistico Maserati. In Europa, la 'casa del tridente' chiude questo primo semestre del 2016 con un buon andamento grazie al mese di giugno che ha registrato un incremento di vendite dell'8 percento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Un successo annunciato, in considerazione della qualità dei prodotti utilizzata per la costruzione di queste autovetture.
Vendite positive anche in Gran Bretagna e Germania
Forte successo soprattutto in Gran Bretagna e in Germania dove, il mese scorsoha visto un incremento, rispettivamente, del 22 e del 76 percento rispetto al giugno 2015 (162 nuove immatricolazioni in Inghilterra e 157 in Germania).
C'è da dire che, il 1° semestre 2016, è stato molto positivo anche in Italia con 789 esemplari venduti dall'inizio dell'anno. Si aspetta con molto ottimismo anche la commercializzazione del nuovo SUV dell'azienda di Modena, il Levante, che dovrebbe consolidare il successo del brand automobilistico facente parte del gruppo FIAT Chrysler.
Maserati Alfieri sarà commercializzata nel 2018
Ricordiamo che Maserati, da qualche settimana, ha un nuovo amministratore delegato, l'americano Reid Bigland. Una chiara scelta a favore di una maggiore espansione commerciale verso il continente americano, uno degli obiettivi di Sergio Marchionne. Si immagina intanto il mercato della Maserati a partire dal 2018, quando verrà distribuita la versione Alfieri, già mostrata in un concept in occasione del Salone di Ginevra.
Proprio la Maserati Alfieri potrebbe essere prodotta nello stabilimento di Modena oppure di Mirafiori. Sergio Marchionne, annunciando questo nuovo modello, ha evidenziato che questa autovettura sarà la prima del gruppo FCA a poter vantare una versione con motore elettrico.
Non ci resta che aspettare i prossimi mesi per capire quali saranno le strategie del gruppo Fiat Chrysler, relativamente alla produzione di nuovi modelli del marchio Maserati. Se volete rimanere informati sulle novità cliccate sul tasto segui, presente all'inizio di questo articolo.