Negli ultimi mesi, una serie di studi hanno dipinto un quadro che è tutt'altro che rassicurante per le donne in gravidanza che assumono antidepressivi. In più di una occasione, il trattamento con i farmaci per ladepressioneSSRI è stato associato a difetti congeniti nel feto. Più recentemente, in uno studio pubblicato suJAMA è stato trovato un legame tra il farmaco e la prevalenza di autismo nei bambini.

Farmaci per curare la depressione e gravidanza: qual è il nesso?

Questo significa che le mamme dovrebbero smettere di prendere antidepressivi in gravidanza?Ancora non si hanno solide certezze.Anche se le conclusioni,spesso, creano allarme, gli studi di solito rivelano solo un piccolo aumento del rischio, spingendo gli esperti di salute mentale ad essere prudenti davanti a queste ricerche.

Negli ultimi dieci anni, è stato svolto un gran lavoro per quanto riguarda gli effetti secondari dei farmaci per curare la depressionein gravidanza. Prima di allora, sono stati pubblicati alcunistudi limitati, in quanto il campione preso in considerazioneera spesso troppo ridottoe non rappresentativo.

Antidepressivi in gravidanza: è davvero pericoloso?

"Negli ultimi 10 anni, abbiamo coinvoltomigliaia di donne nelle ricerche ed è solo in quel contesto che siamo stati in grado di confermareun piccolo aumento del rischio legato agli antidepressivi ingravidanza. In generale, il rischio di problemidel bambinoper le donne che non assumono i farmaci è di circa il 3%, a cui si aggiunge solo l'1% se la persona prende antidepressivi", ha detto Ian Jones, vice-presidente del Royal College of Psychiatrist's Perinatal Faculty.

Questi studi spesso ignorano che le donne che, oltre all'assunzione di farmaci antidepressivi, possano esistere altri fattori di rischio che aumentano la probabilità di malformazioni o problemi comportamentali nel bambino.

"Sappiamo che c'è un piccolo aumento del rischio se le donne prendono SSRI, ma non siamo sicuri di come gran parte di questo sia dovuto ai farmaci o ad altri problemi."

"Per esempio, alcuni problemi possono insorgere in seguito ad una dieta povera oppure all'obesità, ma anche all'alcol e alle droghe. Anche tutto questo può avere un impatto negativo sul bambino" sottolinea Jones. "Quando gli scienziati prendono in considerazione questi fattori nei loro studi, il rischio delle malformazioni associate agli antidepressivi sembra diminuire".