Aria di novità in casa Apple! Nel 2015 uscirà il primo watch prodotto dalla Apple, con un design essenziale, ma raffinato al tempo stesso. L'utilizzo sarà semplice ed intuitivo, in linea con gli altri prodotti della mela. Il dispositivo sarà dotato di una corona digitale che permetterà di ingrandire e di far scorrere gli elementi presenti sullo schermo, rendendone così più agevole l'utilizzo. Il display retina offrirà delle immagini estremamente nitide e la Apple assicura che anche i consumi saranno ridotti. Tra le funzioni principali offerte dal nuovo gioiello Apple, ritroviamo Siri, (già presente su iPhone), messaggi, navigazione, gestione eventi e l'innovativo sistema di rilevazione del battito cardiaco, grazie al sensore presente sul fondo della cassa.

Inoltre grazie ad una funzione basata su una componente fisica di avvisi e notifiche, sarà praticamente impossibile perdere i messaggi in arrivo. Ogni messaggio sarà infatti accompagnato da una leggera pressione sul polso, che avviserà del suo arrivo.

Per gli amanti dello sport e della vita sana, Apple ha pensato ad una particolare app integrata che consente di misurare il movimento, ad esempio contando il numero di passi e tenendo traccia della frequenza degli stessi. Grazie all'app "Allenamento" poi, le informazioni vengono raccolte per fissare un obiettivo giornaliero di fitness, spronando al suo raggiungimento. Queste sono solo alcune delle funzioni di cui sarà dotato il dispositivo.

Molte altre potranno essere scoperte, magari per caso, sfoggiando al polso questa meraviglia tecnologica. L'Apple watch sarà disponibile in tre varianti: cassa in acciaio inossidabile, cassa in alluminio anodizzato e cassa in oro giallo o rosa 18 carati. Per quanto riguarda invece la taglia, si potrà scegliere tra la cassa alta 38 mm e quella da 42 mm.

Diversi anche i cinturini tra cui scegliere, tra cui quello in pelle, a maglie, o nella versione "sport". Il quadrante potrà essere personalizzato a seconda dei propri gusti, potendo scegliere tra i diversi sfondi disponibili. Al momento l'incognita è rappresentata dalla data d'uscita in Italia e dal prezzo, anche se già si ipotizza un costo base di 350 dollari.