Manca poco alla Pasqua, precisamente cinque giorni e molti di noi stanno già preparando i dolci tipici della tradizone pasquale. Uno di questi è la pastiera napoletana, una torta di pasta frolla con un ripieno di ricotta, canditi e grano.
Preparazione pastiera napoletana: ingredienti ed esecuzione
Gli ingredienti necessari per preparare una pastiera per 10 persone sono:
Per il ripieno : 420g ricotta, 6 uova, 420 g di zucchero, 420 g di grano cotto, 1 fiala di aroma millefiori, buccia di arancia o limone, 50 g di canditi misti (cedro e arancia o, se preferite, anche con un solo gusto).
Per la frolla: 350 g di farina, 2 tuorli d'uovo, 140 g di burro o strutto, 140 g di zucchero un pizzico di sale, 1 bacca di vaniglia.
Ovviamente esistono delle varianti tra una pastiera e l'altra.
Preparazione crema: amalgamate la ricotta, passata prima al setaccio con lo zucchero e iniziate ad aggiungere le uova ( i tuorli) uno ad uno, il grano e la fiala agli aromi. Poi uniti all'impasto ottenuto la buccia grattugiata di arancia o limone, i canditi e infine gli albumi montati a neve. Mescolate fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
Preparazione pasta frolla: impastate la farina, i 2 turoli d'uovo, il burro o lo strutto ammorbidito, lo zucchero e il sale e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
Imburrate la teglia per la pastiera,disporre la pasta frolla e riempitela con il composto cremoso.
Mettere in forno a 180 gradi per circa un'ora, decorare con le strisce di pasta frolla e se volete con una spolverata di zucchero a velo.
Ovviamente esistono delle varianti tra una pastiera e l'altra, questa è una delle preparazioni più classiche.