Dopo una settimana caratterizzata dal bel tempo e dall'alta pressione con punte fino a 25/30° in tutta l'Italia, una nuova perturbazione sta arrivando da Nord ed è pronta ad attraversare il nostro paese a partire da martedì 13 maggio. Vediamo nel dettaglio la situazione meteorologica per questa prima parte della settimana.
Lunedì 12 maggio: può essere considerata l'ultima giornata caratterizzata dalla presenza dell'anticiclone africano. In aumento le stratificazioni nuvolose un po' in tutta Italia, ma le uniche precipitazioni si potranno avere solo sulle Alpi medio-orientali e sui rilievi della Calabria.
Il sud godrà ancora di bel tempo e temperature tipicamente estive, con punte fino a 28°.
Martedì 13 maggio: è questo il giorno della settimana i cui la perturbazione proveniente da Nord attraverserà la nostra penisola, e farà sentire la sua presenza soprattutto sulle regioni Settentrionali, sulla Sardegna, le Centrali e parte del Sud (Basilicata, Campania e Gargano). I venti si intensificheranno su tutta l'Italia e i fenomeni temporaleschi riguarderanno l'Emilia Romagna, il basso Veneto e le Marche. Temperature ancora alte al Sud, soprattutto in Sicilia.
Mercoledì 14 maggio: la perturbazione si sposterà verso il Sud Italia, portando un abbassamento delle temperature su tutte le regioni meridionali. Si avranno crolli anche di 7°/8°. Il maltempo, quindi, arriverà anche al Sud con precipitazioni e possibili temporali. Al Nord venti caldi porteranno un progressivo miglioramento.