Elisa Isoardi furiosa sui social dopo che alcuni giorni online hanno rilanciato la notizia di un presunto tumore che avrebbe sconfitto negli anni precedenti: un lancio che è stato ripreso da svariate testate giornalistiche, tra cui il Corriere della Sera, facendo riferimento ad un'intervista che la conduttrice ha rilasciato diversi anni al settimanale Di Più, diretto da Sandro Mayer.
La verità di Elisa Isoardi sulla notizia del tumore
"Mi sono svegliata apprendendo da molti siti di aver avuto un tumore" ha scritto la Isoardi nel suo messaggio postato in queste ore su Instagram, con il quale ha voluto fare un po' di chiarezza su come stanno realmente i fatti.
La conduttrice ha prontamente smentito la notizia, ribadendo che si tratta di una bufala e ha ammesso di aver sentito personalmente Sandro Mayer, il quale le ha confermato di non aver rilanciato l'intervista nella quale Elisa parlava del suo problema alle corde vocali, rilasciata un bel po' di tempo fa.
Elisa Isoardi ha ammesso di essere delusa, perché si tratta di una fake-news rilanciata da molte testate online e ha precisato che la sua era soltanto una patologia alle corde vocali, risolta nel tempo di una operazione. La conduttrice ha voluto fare questa precisazione perché nutre grande rispetto nei confronti di chi realmente lotta quotidianamente contro malattie ben più gravi e serie come il cancro o il tumore.
Polemiche sugli ascolti flop de La prova del cuoco con Elisa Isoardi
Ma questa non è l'unica polemica che nelle ultime ore ruota intorno alla bella Elisa, dato che si continua a parlare anche degli ascolti non proprio entusiasmanti della sua Prova del cuoco. Il programma del mezzogiorno di Raiuno non sta brillando in termini numerici e la media continua ad essere sul 12-13% di share con appena 1,2 milioni di spettatori al giorno.
Numeri che hanno creato un grande polverone, al punto che Michele Anzaldi, membro della Commissione di Vigilanza Rai, qualche settimana fa aveva fatto presente di voler presentare tale situazione ai vertici Rai per capire come arginare il crollo di ascolti della trasmissione del mezzogiorno ed evitare così anche delle conseguenze negative per gli ascolti del Tg1 delle 13.30.
Cosa succederà adesso?
Anche da questo punto di vista la Isoardi è stata molto chiara nel suo messaggio Instagram e ha ammesso che da diversi mesi, sta facendo i conti con articoli riguardanti notizie non veritiere sugli ascolti, gli argomenti trattati e gli ospiti della sua Prova del cuoco.