Si è conclusa la 75^ edizione del Festival di Sanremo 2025 condotto da Carlo Conti affiancato per la serata finale da Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi.

Una serata speciale in cui i 29 artisti Big di questa edizione hanno avuto modo di esibirsi nuovamente sul palco dell'Ariston: la media dei voti della sala stampa, web, tv e televoto ha portato alla classifica finale di questo Festival.

Ad avere la meglio al rush finale è stato il giovane Olly che, con la sua hit "Balorda nostalgia", si è classificato al primo posto di questa edizione.

Classifica finale Sanremo 2025: ultima Marcella Bella, male Tony Effe

Al termine della quinta serata finale del Festival, Carlo Conti ha svelato la classifica definitiva di questa edizione:

29) Marcella Bella

28) Rkomi

27) Clara

26) Gaia

25) Tony Effe

24) Serena Brancale

23) Massimo Ranieri

22) Modà

21) Francesca Michielin

20) Joan Thiele

19) Rose Villain

18) Shablo feat Gue, Joshua e Tormento

17) Sarah Toscano

16) Willie Peyote

15) Rocco Hunt

14) The Kolors

13) Noemi

12) Elodie

11) Bresh

10) Coma_ Cose

9) Irama

8) Francesco Gabbani

7) Achille Lauro

6) Giorgia

Vincitore del Festival di Sanremo 2025

I cinque che hanno ottenuto il maggior numero di voti sono stati: Fedez, Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Olly.

A quel punto Carlo Conti ha riaperto di nuovo il televoto per la proclamazione del vincitore finale di questo Festival di Sanremo.

Il trionfatore assoluto è stato Olly che ha avuto la meglio su Lucio Corsi.

Quinto posto per Simone Cristicchi, quarto classificato Fedez mentre in terza posizione si è piazzato Brunori Sas.

Carlo Conti supera ogni record Auditel con il Festival di Sanremo 2025

Un'edizione dei record quella del Festival di Sanremo 2025 che, già con la quarta serata di venerdì dedicata alle Cover e ai duetti, ha registrato un botto di ascolti clamoroso rispetto alla passata edizione.

La kermesse, infatti, è stata seguita da una media di oltre 13 milioni di spettatori nella fascia serale con il 70% di share e picchi che hanno raggiunto anche il 75% durante la messa in onda della proclamazione delle trionfatrici della serata Cover, Giorgia e Annalisa che hanno conquistato il pubblico duettando sulle note di SkyFall.

Numeri che soddisfano la Rai e blindano il conduttore toscano per la prossima edizione della kermesse musicale, in programma sempre a febbraio 2026 sulla tv di Stato.

Intanto, a marzo, Carlo Conti tornerà nel sabato sera di Rai 1 con un nuovo varietà in programma al sabato sera, pronto a sfidare il serale di Amici 24 condotto da Maria De Filippi, dopo la buona performance autunnale con Tale e Quale Show.