L'appuntamento con Il Paradiso delle signore 7 continua a essere uno dei più seguiti dal pubblico della rete ammiraglia Rai.
La soap opera, nel corso di questi anni, ha saputo conquistare un numero crescente di spettatori, come confermato anche dal produttore Giannandrea Pecorelli.
In una recente intervista al settimanale Visto ha raccontato un po' di retroscena sule riprese della soap ambientata nel grande magazzino milanese.
Il successo de Il Paradiso delle signore 7 tra tv e streaming online
L'appuntamento con Il Paradiso delle signore 7 continua a essere uno dei più seguiti dal pubblico della fascia pomeridiana di Rai 1.
La media di spettatori si aggira sulla soglia dei due milioni di fedelissimi al giorno con uno share che oscilla tra il 19 e il 21%.
Numeri che crescono ulteriormente se si considerano le tantissime persone che rivedono le puntate in streaming su RaiPlay e in replica al sabato pomeriggio su Rai Premium.
"Abbiamo un bacino di utenti fissi che ci porta a quasi quattro milioni di spettatori", ha dichiarato il produttore della soap opera campione di ascolti di Rai 1.
Parlando della prima stagione daily della soap opera, il produttore Pecorelli ha svelato che per cimentarsi su questo nuovo progetto televisivo ha visitato per tre giorni i set de Il Segreto e Una Vita.
"Ho cercato di capire quali fossero i loro segreti", ha raccontato il produttore de Il Paradiso delle signore, anche se poi il prodotto di Rai 1 si differenzia in tante cose rispetto alle soap spagnole trasmesse su Canale 5.
"Il Segreto e Una Vita hanno gli interni costruiti in teatro, noi invece abbiamo gli esterni veri. Questo vuol dire avere una maggiore qualità", ha svelato il produttore della soap italiana.
'Viviamo un po' alla giornata', parla il produttore de Il Paradiso delle signore
Ma cosa succederà in futuro? Quali saranno i nuovi colpi di scena de Il Paradiso delle signore? Al momento il produttore della soap non si è sbilanciato più di tanto, ammettendo che tutto dipende anche dalle disponibilità degli attori.
"Viviamo un po' alla giornata. Molto dipende anche da come gli attori funzionano o non funzionano", ha dichiarato Pecorelli.
"Spesso dobbiamo parlare con gli attori per capire chi vuole restare e chi no, perché magari qualcuno riceve altre offerte di lavoro", ha svelato il produttore de Il Paradiso delle signore.
Insomma le trame e la sceneggiatura della soap opera è costantemente "work in progress", e ogni settimana vengono messi a punto gli intrighi e i colpi di scena che animano le vicende dei vari protagonisti del grande magazzino milanese.