Giovedì 21 marzo sarà registrata la prima puntata del serale di Amici ma sul web si stanno già facendo ipotesi sugli allievi che potrebbero arrivare fino alla fine. I favoriti della vigilia, dunque, sarebbero almeno sei se si considerano entrambe le categorie: Mida, Holden e Martina nel canto, Lucia, Dustin e Marisol nel ballo. Durante il percorso potrebbero esserci anche degli outsider, ma molto dipenderà dai giusti dei giudici Giofrè, Malgioglio e Bravi.

Chi potrebbe partecipare alla finale

La gara tra le tre squadre del serale di Amici prenderà il via il 21 marzo, anche se la puntata in questione sarà trasmessa in tv il sabato successivo.

In rete stanno già circolando le prime teorie su quali cantanti e ballerini non rischierebbero nulla per almeno metà del percorso, anzi sarebbero addirittura nell'elenco dei favoriti alla conquista di un posto in finalissima.

Nel canto i fan sembrano avere le idee abbastanza chiare: Mida e Holden sono gli allievi che hanno riscosso maggiore successo sulle piattaforme di streaming, nonché gli unici ad aver ricevuto certificazioni d'oro e di platino per i loro inediti "Rossofuoco" e "Dimmi che non è un addio".

A due fuoriclasse di quest'edizione potrebbe aggiungersi anche Martina, considerata da molti spettatori la punta di diamante del team Pettinelli-Todaro per la sua voce potente e che lascia il segno.

Stupisce l'assenza di Petit in questa lista ma potrebbe dipendere dal fatto che è nello stesso team di Holden e difficilmente entrambi arriveranno fino alla fine.

I pronostici sulla categoria danza

Per quanto riguarda il ballo, invece, i favoriti sarebbero almeno tre: Dustin e Marisol del team Zerbi-Celentano e Lucia del team Cuccarini-Emanuel Lo.

Queste teorie nascono dai pareri che i professori hanno espresso dall'inizio dell'anno sui ragazzi, ma anche sui loro posizionamenti nelle classifiche di gradimento dei vari giurati che si sono alternati in studio durante i 23 speciali del pomeridiano di Amici.

In quest'elenco non figura alcun talento della squadra capitanata da Raimondo Todaro e Anna Pettinelli, ma non è da escludere che nel corso del serale uno tra Gaia e Giovanni possa diventare l'outsider della categoria danza e insidiare la corsa verso la vittoria di uno dei favoriti della vigilia.

I dubbi sul meccanismo

Anche se manca meno di una settimana all'inizio delle registrazioni del serale di Amici i fan non conoscono ancora il meccanismo di quest'anno.

Gli addetti ai lavori non si sono esposti sul numero di eliminazioni che ci saranno al debutto, se due come è accaduto nelle precedenti edizioni oppure soltanto una.

Solitamente all'esordio sono usciti dalla gara due talenti: uno al termine della prima manche e un altro dopo aver perso il ballottaggio (al quale partecipano due componenti delle squadre che perdono la seconda e la terza partita della serata).

A pronunciarsi sulle esclusioni, però, sono sempre e solo i tre giudici esterni, che anche quest'anno saranno Giuseppe Giofrè, Michele Bravi e Cristiano Malgioglio.