Sarà Carlo Conti il conduttore (e direttore artistico) della prossima edizione del Festival di Sanremo. La notizia è stata data stamattina direttamente dalla Rai: si chiude così questo periodo in cui il trono era vacante. C'era stata infatti la rinuncia alla conduzione da parte di Amadeus che poi – in un secondo momento – ha lasciato non solo il Festival ma proprio la tv di Stato per Nove, emittente di Warner Bros. Per mesi ci sono stati numerosi pronostici e tra i nomi contenuti nella lunga lista - veniva dato peraltro fra i favoriti - c’era anche quello di Carlo Conti.

I numeri da battere

Negli anni con Amadeus al timone si sono infranti svariati record: il festival ha raggiunto picchi di ascolto che renderanno tutto fuorché semplice la vita a Carlo Conti. Sostituire Amadeus sarà dura non tanto per i telespettatori di lui nostalgici ma perché replicare alcuni dati sarà difficile, fra tutti il 65% di share ottenuto nell'edizione 2024.

Un altro numero che rende l’idea del successo ottenuto dalla kermesse durante l’era Amadeus proviene dagli introiti pubblicitari: si stima infatti che il Festival abbia ottenuto 60 milioni di euro soltanto dalle pubblicità. In più, ma questo già dal periodo della conduzione di Claudio Baglioni, c’è da registrare un ritrovato rapporto con le case discografiche: di questo non può che beneficiare anche il prossimo timoniere.

Non è la prima volta

Ci sarà nel 2025, ma anche nel 2026: Carlo Conti condurrà il programma di punta della Rai per due anni. Lui stesso rivendica questo risultato con orgoglio, che rappresenta un bel modo di festeggiare i suoi primi 40 anni trascorsi nella Tv di Stato. Il suo primo contratto in Rai è datato infatti 1985.

Conti è già stato sul palco dell'Ariston per tre anni, dal 2015 al 2017 e in quelle tre edizioni vinsero, in ordine: Il Volo, Stadio e Francesco Gabbani.

Furono i festival prima di Baglioni (che condusse due edizioni) e prima delle cinque volte di Amadeus.

Chi insieme a lui

Già si fanno i primi nomi: qualcuno scrive che potrebbe essere la cantante savonese Annalisa ad affiancare – non si sa se in una o in più serate – il presentatore fiorentino. Annalisa è stata in gara quest'anno col brano Sinceramente, che le è valso il terzo posto.

Potrebbe ritornare ma questa volta non come cantante, ma nei panni di co-conduttrice.

Conti smentisce invece che i suoi amici di sempre, cioè Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, possano essere presenze fisse, e sostiene che provvederà ad alternare bene gli ospiti.