Dopo i rumor dei mesi scorsi, l'amministratore delegato Roberto Sergio ha ufficializzato il nome di Carlo Conti come conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo per i prossimo due anni. Intervenuto in collegamento nel tg1 il conduttore toscano ha spiegato che intende proseguire il lavoro svolto in questi anni dai colleghi Claudio Baglioni e Amadeus, quindi la musica sarà la vera protagonista della kermesse.

Il comunicato Rai

Tramite un comunicato diffuso sul sito della rete ammiraglia è stato annunciato il ritorno di Carlo Conti al Festival di Sanremo in veste di conduttore e direttore artistico: "Per i prossimi due anni Conti sarà al timone del più importante evento multimediale nazionale organizzato dalla Rai e dal Comune di Sanremo".

Nel comunicato si legge che il ritorno del 63enne ha come obiettivo quello di continuare a promuovere e valorizzare le nuove tendenze come fece nelle tre edizioni di successo, dal 2015 al 2017, che vide lanciare artisti oggi protagonisti della musica italiana. Infine l'AD Roberto Sergio ha fatto sapere che Carlo Conti è già al lavoro.

Le prime parole del conduttore

Intanto al tg1 delle 8 Carlo Conti è intervenuto in collegamento e ha confermato il ritorno a Sanremo. Il diretto interessato ha spiegato di essere stato subissato di messaggi e telefonate non appena è stata divulgato il comunicato Rai: "Mi fa molto piacere". Al momento il 63enne di Firenze non ha ascoltato nessun brano, ma ha fatto sapere che inizierà a lavorare da oggi stesso.

La prima cosa che intende fare è lavorare al regolamento della kermesse canora, poi dedicherà il suo tempo alle Nuove Proposte e penserà agli ospiti che saliranno sul palco del teatro Ariston: "La musica come sempre protagonista. La musica attuale e che piace". Infine Carlo Conti con tono ironico ha smentito la presenza fissa di Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni: "Facciamo già troppe cose insieme".

Il commento di alcuni utenti del web

Diversi utenti hanno commentato su X il ritorno di Carlo Conti al Festival di Sanremo. Un utente ha scritto: "La versione più moderna di Sanremo è ripartita proprio da Carlo Conti e successivamente portata al successo massimo da Amadeus.

Quindi scelga logica".

Un altro ha esordito: "Evviva Carlo Conti". Tra gli utenti c'è chi ha fatto notare che in una delle ultime edizioni del Festival condotte dal 63enne nelle Nuove Proposte c'erano Mahmood, Francesco Gabbani, Ermal Meta e Irama, quindi il successo sarà assicurato. Tra i vari appassionati delle kermesse c'è anche qualche scontento: "Con Conti torniamo indietro a 40 anni", mentre un altro ha rivelato che avrebbe preferito un giovane come Alessandro Cattelan.