Andrà in onda venerdì 28 febbraio la terza puntata della serie Le onde del passato, con protagonisti Anna Valle e Giorgio Marchese. Luca scoprirà che la moglie Michela, scomparsa in circostanze misteriose alcuni anni prima, ha avuto un ruolo la notte in cui Anna e Tamara hanno subito violenza di gruppo sullo yacht Slang.

Luca sconvolto dalle ultime scoperte

Il commissario Luca Bonnard continuerà le sue ricerche sull'omicidio di Zan. Man mano che le ricerche andranno avanti, alcuni dettagli si faranno più chiari. Con grande sgomento, Luca apprenderà che la madre di suo figlio, la moglie Michela, scomparsa diversi anni prima senza un'apparente spiegazione, ha avuto un ruolo di fondamentale importanza la sera in cui Anna e Tamara hanno subito violenza di gruppo sullo yacht Slang appartenente al defunto Zan.

La scoperta che Michela ha attivamente partecipato alle vicende di vent'anni prima sconvolgerà Luca e non potrà non avere delle ricadute sul nascente rapporto tra Anna e il commissario. Ben presto, però, verrà alla luce un nuovo dettaglio significativo che scioccherà Bonnard e cambierà ancora le carte in tavola.

Anna riceve minacce

Le indagini sull'assassinio di Zan proseguiranno in maniera incessante, tanto che, ben presto, la polizia scoprirà un archivio segreto, ma anche la presenza di una collana che fornirà una nuova chiave di lettura dell'intera situazione che si farà sempre più ingarbugliata.

In particolare, qualcuno tra coloro che si muovono intorno al bed and breakfast Le Sirene potrebbe essere implicato nell'omicidio.

Anna sarà tormentata da qualcuno che continuerà a minacciarla. Per questa ragione, Anna cercherà un commissario oramai in pensione, che era in servizio nel 2004, quando lei subì la violenza, nutrendo la speranza che possa essere d'aiuto.

Dati di ascolto della seconda puntata

La seconda puntata de Le onde del passato, in onda il 21 febbraio, ha raggiunto uno share pari al 14.8% e una media di spettatori pari a 2.412.000. La serie, prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Giulio Manfredonia e ispirata al libro Due sirene in un bicchiere di Federica Brunini, non è riuscita a battere il programma di Rai 1 The Voice Senior condotto da Antonella Clerici. Lo show ha ottenuto uno share pari al 24% e una media di telespettatori pari a 3.708.000. Secondo i social, la giornata del venerdì non è quella ideale per la messa in onda della serie considerata la concorrenza di Rai 1.