Cambio programmazione sulle reti Mediaset nel corso del mese di giugno. Le novità riguarderanno in primis il debutto di nuove serie turche destinate a conquistare il gradimento degli spettatori italiani, come nel caso di Io sono Farah. La nuova serie con protagonista Demet Ozdemir sarà in onda nella fascia della prima serata e non in daytime.

Spazio anche al ritorno di Temptation Island che, da fine giugno, tornerà a tener compagnia al pubblico della rete ammiraglia con un nuovo ciclo di sei puntate.

Io sono Farah arriva in prima serata: cambio programmazione Mediaset giugno

La programmazione Mediaset del mese di giugno prevede il debutto di Io sono Farah, che segnerà il ritorno in scena di Demet Ozdemir, già protagonista di svariate serie di successo trasmesse in Italia.

La serie andrà in onda nella fascia di prime time di Canale 5: è questa la collocazione scelta dai vertici del Biscione.

Al momento, però, non si conosce ancora il giorno esatto in cui debutterà Io sono Farah in televisione: la serie turca potrebbe essere trasmessa di venerdì sera, prendendo il posto di Tradimento che da giugno proseguirà soltanto nella fascia del daytime pomeridiano.

Confermato Temptation Island nel prime time di giugno, prosegue Caduta Libera

Grande attesa anche per la nuova edizione di Temptation Island che, anche questa estate, terrà compagnia al pubblico a partire da fine giugno.

Le riprese del reality show delle tentazioni quest'anno si sposteranno in Calabria e sono previste a partire da fine maggio/inizio giugno.

In preserale, invece, per tutto il mese di giugno proseguirà l'appuntamento con Caduta Libera, il quiz a premi condotto da Gerry Scotti che quest'anno verrà riproposto con un gioco finale del tutto diverso, destinato a conquistare il gradimento del pubblico.

Il quiz sfiderà la nuova edizione di Reazione a catena, il game estivo condotto da Pino Insegno, previsto da inizio giugno su Rai 1.

Ascolti in ribasso per Gerry Scotti su Canale 5

Una stagione non brillante per Gerry Scotti dal punto di vista Auditel, complici i flop registrati dal conduttore nella fascia di prime time.

Lo show dei record, attualmente in onda su Canale 5, si sta portando a casa una media di soli 1,6 milioni di spettatori a puntata, pari a uno share che non va oltre la soglia dell'11% di share.

La presenza di Scotti non ha giovato neppure agli ascolti di Striscia la notizia, fermo a una media di soli 2,6 milioni in access prime time, contro i 5,5 milioni registrati ogni sera dal game show Affari Tuoi su Rai 1 con Stefano De Martino.