Un mese fa si concludeva l'edizione 2024/2025 di Amici e tutti i cantanti iniziavano il loro percorso nel mondo della musica. Oggi, 20 giugno, è stata pubblicata la classifica FIMI dell'ultima settimana e solo due allievi del talent figurano nella top 100: si tratta di Luk3, sessantesimo con l'EP Diciotto, e di TrigNO, novantaduesimo con A un passo da me.

I dati della settimana dal 13 al 19 giugno

La finale di Amici è andata in onda lo scorso 18 maggio, quindi è passato poco più di un mese dal debutto dei cantanti della scuola sul mercato discografico.

Nella classifica FIMI che è stata pubblicata il 20 giugno figurano solo due allievi dell'ultima edizione: il primo è Luk3, che anche questa settimana si conferma il talento che sta vendendo di più posizionandosi al 60° posto con l'EP Diciotto.

Nella top 100 rientra anche TrigNO, che con A un passo da me si trova al 92° posto.

Tutti gli altri alunni che hanno partecipato al serale (quindi Nicolò, Antonia, Jacopo Sol, Senza Cri e Chiamamifaro) non compaiono più nella classifica dei dischi più venduti.

Le polemiche sul gossip

Nell'ultima settimana si è parlato molto di TrigNO per due motivi: le critiche che gli avrebbe rivolto Luk3 alle spalle in un ristorante e le segnalazioni che lo volevano in crisi con la fidanzata Chiara.

Il vincitore della categoria canto di Amici 2025 non ha commentato ufficialmente nessuna di queste chiacchiere, anche se su X ha postato l'emoticon di un pagliaccio che secondo i fan sarebbe una risposta ai gossip sulla sua vita sentimentale.

Ad avvalorare questa tesi c'è anche il repost della ballerina al tweet del compagno, come a voler smentire indirettamente che il loro legame sarebbe in bilico a causa di alcuni like che lui avrebbe messo ad un'altra ragazza su Instagram.

Aperti i casting per la prossima edizione

La scuola di Amici ha chiuso i battenti un mese fa, ma i fan non devono disperare perché riaprirà sicuramente dopo l'estate.

Al termine dell'edizione 2024/2025, infatti, sono stati aperti i casting per chi aspira a diventare un allievo della scuola già a partire dal prossimo settembre, quando sarà formata la nuova classe e i professori si metteranno alla ricerca di talenti sia nel ballo che nel canto.

Al momento non si sa ancora se la commissione interna rimarrà la stessa dell'ultima stagione, anche se sul web si vocifera che Deborah Lettieri potrebbe essere sostituita (circolano i nomi di Raimondo Todaro, Angelo Madonia e Veronica Peparini).

Non ci sarebbero dubbi, invece, sulle riconferme di Alessandra Celentano, Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini, ormai veterani del programma e figure difficili da rimpiazzare con altri esperti di musica e di danza.