Uccide, ogni anno, circa 600.000 persone. Non si parla però di squalo, leone, serpente o altre specie di animali ai quali riconosceremmo come i più temibili, bensì della minuscola e fastidiosa zanzara che disturba la quiete delle calde sere d'estate.

È quello che emergerebbe dalla classifica dei 15 animali più pericolosi al mondo appena stilata e resa nota da Bill Gates, fondatore di Microsoft, che da anni si occupa di cause filantropiche. La sua classifica è risultato di stime e dati provenienti da fonti diverse che considerano il numero di esseri umani morti dopo essere entrati in contatto con gli animali presi in esame dalla classifica.

Se comunemente si potrebbe essere portati a pensare che i primi posti di questa lista "nera" li occupino squali, leoni, serpenti o altri animali noti per la propria pericolosità, si farebbe un errore. Al primo posto, infatti, c'è la zanzara. La zanzara è portatrice di malattie come la dengue, la febbre gialla e la malaria per metà della popolazione mondiale, causando la morte di 600.000 persone l'anno e danni indiretti ad altre 200.000.000; ne esistono più di 2.500 specie presenti in oltre un centinaio di paesi, con la sola eccezione dell'Antartide. Essendo numerosissime (nei periodi di massima riproduttività sono il secondo animale-insetto quantitativamente più popoloso, superando qualsiasi altro animale tranne le formiche) e presenti praticamente ovunque non ci sono molte possibilità di fermarle.

Al secondo posto, ancora niente squali, né leoni, ma l'uomo che con guerre e omicidi eleva a 475.000 il numero di esseri umani che muore ogni anno. Al terzo posto ci sono i serpenti, al quarto i cani con la rabbia, al quinto la mosca tse-tse, al sesto la cimice assassina, al settimo la lumaca killer portatrice di schistosomiasi.

Seguono all'ottavo posto il verme solitario, al nono la iena, decimo posto ai coccodrilli e undicesimo posto per l'ippopotamo.

Chiudono la classifica: gli elefanti (dodicesimo posto), i leoni (tredicesimo posto), i lupi (quattordicesimo posto) e, infine, lo squalo bianco, conosciuto anche come il "terrore dei mari". Nonostante il nome, la fama e le dimensioni, lo squalo bianco uccide solo 10 persone l'anno, nulla in confronto alla minuscola zanzara.