Anche se oggi, domenica 9 novembre il tempo sembra volgere al bello non possiamo cantare vittoria. Infatti un'altra fase di forte maltempo inizierà a coinvolgere le regioni del Nord ed Alta Toscana dalla sera di domenica per poi scivolare verso il Sud già flagellato dal ciclone formatosi a ridosso della Sicilia. Anche i siciliani ed i maltesi che hanno visto distrutto dalla furia del vento e delle piogge alberi e case, non potranno tirare un sospiro di sollievo, perché è prevista tra il 15 e 17 novembre un'altra ondata di maltempo gravissima che coinvolgerà tutti i paesi che si affacciano sul Mare Mediterraneo.
Ma ora concentriamoci sulla nuova depressione di origine atlantica che comincerà a lambire il Nord-ovest già dalla nottata di domenica 9 in cui scaglierà tutto il suo carico di pioggia intensa tra la giornata di lunedì 10 e martedì 11 novembre in particolare su Alto Piemonte e Lombardia in propagazione verso la Liguria e Toscana dove i fenomeni saranno particolarmente violenti nella zona occidentale. Poi la fase depressionaria scivolerà nel corso della giornata di martedì sul centro-sud della Sardegna dove sussiste il rischio di nubifragi. Intanto continua anche per la giornata di oggi fino a sera, l'allerta in Friuli Venezia Giulia dove si raccomanda di non stare vicino ai corsi d'acqua per il pericolo di esondazione causato dalle violenti piogge in atto.
Mentre le altre regioni godranno di temperature miti ed ampie zone soleggiate che non dovranno illudere troppo perché possiamo anticiparvi l'arrivo di una fortissima perturbazione in occasione del prossimo fine settimana (15-17 novembre). Infatti, dalla nottata di giovedì ed in particolare in quella di venerdì nuove piogge molto forti si abbatteranno nuovamente su Piemonte e Liguria dando inizio ad una zona di bassa pressione che coinvolgerà tutte le regioni eccetto l'estremo sud. Le temperature al momento sopra le massime stagionali con punte di 22 gradi al Centro e Sud cominceranno a scendere a partire dai settori nord-occidentali facendoci assaporare i primi rigori dell'inverno.