Il Natale si avvicina e, come spesso sognato quando eravamo bimbi, potrebbe essere un bianco Natale. Le previsioni meteo rivelano la possibilità di precipitazioni a carattere nevoso proprio a ridosso delle festività natalizie, anche se ancora è troppo presto per dirlo. Quasi certa è la caduta di fiocchi di neve sulle Alpi di confine, ma resterà da capire se il flusso d'aria fredda proveniente dall'artico riuscirà a sfondare e invadere il territorio nazionale. In tal caso, potrebbe nevicare anche a quote più basse rispetto a quanto avvenuto fino ad oggi, non però in pianura ovviamente.
Vediamo gli aggiornamenti delle previsioni del tempo da qui fino alla fine dell'anno.
La condizione climatica in Italia sta migliorando. La perturbazione dei giorni scorsi sta lasciando le nostre terre ed ora dovrebbe migliorare la situazione. Nelle prossime ore ci sarà un incremento termico, ma poco prima di Natale 2014 ci sarà un altro peggioramento, con ondata di freddo proveniente da nord-est. Il clima rimarrà comunque invernale in questi giorni di metà dicembre, seppur più mite a confronto con la media della stagione, con qualche strascico di pioggia che interesserà l'Italia meridionale. Archiviato questo primo fenomeno dell'inverno 2015, avremo poco tempo di pausa, perché poi giungerà la tempesta Alexandra dall'Atlantico, la quale sta già condizionando negativamente la situazione nel Regno Unito.
Essa, scivolerà gradualmente verso il sud dell'Europa, portando con sé pioggia, dapprima debole, poi più intensa con qualche temporale sparso.
La settimana prossima, infatti, avremo un peggioramento, ma la notizia positiva sarà il rialzo delle temperature a causa dell'umidità maggiore. Superato quest'altro scoglio, si avrà un periodo più stabile, dopodiché arriverà un'altra ondata di gelo dal nord Europa.
Secondo quanto riportato dagli esperti meteo, è previsto un flusso di aria gelida di provenienza artica che colpirà il Belpaese da nord-est. Il freddo, giungerà da noi proprio alla Vigilia del 25/12 dando così la possibilità di avere un bianco Natale. La neve cadrà soprattutto in montagna, ma non imbiancherà le città del nord come qualcuno si augurerebbe.
Oltre ai fiocchi di neve, che faranno felici tutti quelli che trascorreranno le vacanze natalizie sulle piste da sci, si verificherà un deciso abbassamento della condizione termica, con una riduzione anche di 10°C in alcune zone del nord Italia. Inizialmente il fenomeno coinvolgerà solo le regioni settentrionali, poi gradualmente scenderà verso quelle meridionali, proprio in occasione di Natale.