Il mese di dicembre 2014 è arrivato: oggi, lunedì 1 dicembre, la giornata è iniziata con una nuova serie di perturbazioni che hanno colpito in particolar modo le regioni del Centro e del Sud Italia. In generale sarà questa la tendenza dell'ultimo mese dell'anno: le perturbazioni, infatti, saranno una costante di dicembre 2014, ma il freddo tanto agognato e annunciato in "pompa magna" dagli esperti del meteo non ci sarà! Le previsioni meteo per il mese di dicembre 2014, infatti, parlano chiaro: gli esperti hanno annunciato che non farà troppo freddo, anzi le temperature in media non arriveranno a sfiorare i 7-8 gradi sia nelle regioni del Nord che in quelle del Sud Italia.

Come vi dicevamo, però, non mancheranno le perturbazioni sparse, ma si tratta di fenomeni che non dovrebbero destare grande preoccupazione, così come quelle che si sono verificate nei mesi scorsi.

Previsioni meteo Italia: Natale 2014 mite, poi a gennaio 2015 il freddo

Le previsioni meteo per il periodo di Natale 2014, quindi, rivelano che il tempo sarà mite e non ci sarà nessun'ondata di aria gelida in arrivo dalla Siberia, così come non ci saranno le tanto preannunciate nevicate al Sud Italia. Secondo gli esperti, quindi, il mese di dicembre passerà alla storia come uno dei più miti, a tratti anche "caldo": una notizia che di sicuro non renderà felici coloro che avevano intenzione di recarsi nelle località di montagna per trascorrere il periodo delle feste di Natale. Quando arriverà il freddo?

Le Previsioni meteo per il nostro Paese rivelano che una prima ondata di freddo arriverà soltanto a gennaio 2015: gli esperti avvertono che durante il primo mese del nuovo anno assisteremo ad un netto e sensibile calo delle temperature sia nelle regioni del Nord Italia che in quelle del Centro e del Sud. I temporali e i fenomeni nevosi saranno i protagonisti di gennaio 2015: col passare dei giorni le nevicate, anche a bassa quota, cominceranno ad interessare anche le regioni del Sud, in particolar modo da febbraio 2015.