Arrivano le prime previsioni del tempo, che riguardano l'ultima settimana del mese di agosto e le previsioni delnuovo mese in arrivo. Come sarà il meteo a settembre? Come già è emerso, il mese di agosto ci lascerà con una nuova ondata di caldo africano, che dominerà ancora in lungo e in largo. La nostra penisola, infatti, subirà il picco di caldo tra la giornata di venerdì e il weekend, con temperature che in alcune regioni potrebbero addirittura toccare la soglia di 34-35 gradi. Il caldo maggiore è previsto al nord, nelle regioni tirreniche e in Sardegna.
Di notte, invece, il clima sarà abbastanza piacevole, con fresco in tarda serata. Una svolta ci sarà nei primi giorni di settembre.
Cambio di temperature a settembre
Nei primi giorni del mese di settembre si registrerà una vera e propria svolta, con l'arrivo di aria abbastanza fresca in tutta la zona europea. L'anti ciclone africano andrà via per lasciare spazio a queste correnti, e dopo il 2-3 settembre potremmo anche avere un tempo instabile su tutta la penisola. Piogge e temporali saranno in arrivo, con picchi soprattutto nelle zone del Tirreno, Nord e sulle Isole. Ck sara', dunque, una svolta decisiva e autunnale proprio con l'arrivo del nuovo mese, e il tutto sarà abbastanza repentino.
Temperature al di sotto della media
Tra il 3 e il 4 settembre, infatti, potrebbero verificarsi dei fenomeni diffusi su molti versanti e litorali, tanto da costringere i turisti ad abbandonare le spiagge. Previsto anche un calo repentino delle temperature, che si mostreranno abbastanza al di sotto delle medie nazionali del periodo.
Il clima sarà abbastanza freddo anche nell'Europa Centrale ma, ovviamente, si tratta ancora di previsioni a lungo periodo, che potrebbero subire delle leggere variazioni.
Per ulteriori aggiornamenti vi invitiamo a collegarvi sul portale verso la fine del mese di agosto. Solo così potremo garantirvi delle previsioni più affidabili e precise. A tal riguardo vi invitiamo a cliccare sul tasto segui posizionato in alto accanto al nome dell'autore dell'articolo.