Dopo gli scandali degli scorsi mesiH & M Hennes & Mauritz AB, comunemente conosciuta come H&M, ha di nuovo fatto parlare di se, questa volta con una proposta innovativa riguardo la tutela dell'ambiente. Ha indetto un concorso a livello internazionale riguardanti idee originali nell'ambito del riciclaggio di vestiti. Il capo esecutivo dell'azienda svedese ha affermato la necessità di un cambiamento, dal momento che nessun marchio d'abbigliamento potrà continuare ancora a lungo a sfruttare così l'ambiente.Per questo la H&M Conscious Foundationha messo in palio benun milione di europer chi troverà un'innovativa tecnica di riciclaggio vestiario.

Come partecipare

Per partecipare è sufficiente inviare la vostra idea tramite l'application online del sito globalchangeawardentro il 31 ottobre.

Una volta registrati al sito, sarà sufficiente rispondere ad alcune domande generiche sulla vostra idea, per poi scendere maggiormente nel dettaglio.

Il 1° febbraio 2016 saranno poi rivelati i cinque vincitori selezionati dalla giuria internazionale, ognuno dei quali riceverà un assegno da 100 mila euro. Nella giuria, composta da 8 nomi illustri nel modo della Moda, del tessile e dalla sostenibilità ambientale, vi sarà anche un'italiana: Franca Sozzani, editor di Vogue Italia. Il resto del milione di euro verrà distribuito secondo una votazione online aperta a tutti. L'esito di questa seconda premiazione verrà reso notoil 10 febbraio, in occasione di una cerimonia conclusiva che si terrà a Stoccolma, sede principale dell'azienda.

I vestiti low cost spingono le persone a comprare più del necessario contribuendo in tal modo all'incremento di rifiuti. Ultimamente si sta cercando di arginare questo fenomeno interessandosi verso l'ambito del riciclaggio di vestiario. Sempre più negozi lasciano dei buoni sconti in seguito di consegne di vestiti usati. Il problema principale è legato alla bassa qualità legata a questi materiali riciclati. Con questo concorso ci si propone di migliorare questa qualità attraverso idee innovative ed originali.