Un successo importante, anzi oseremmo dire fondamentale quello conquistato dalla squadra viola nel posticipo della terzultima giornata del campionato di serie A: al di là del punteggio (3-0), la Fiorentina ha legittimato, con questi tre punti, il proprio quinto posto in classifica e, con esso, un piazzamento per la prossima Europa League. Eppure i ducali si erano presentati minacciosi al 'Franchi' con una clamorosa occasione capitata sui piedi di Palladino, dopo appena cinque minuti di gioco. Poco prima del quarto d'ora, però, la 'viola' realizza il gol del vantaggio: è Gonzalo Rodriguez a colpire di testa, sugli sviluppi di un calcio di punizione. Sull'onda del vantaggio, i padroni di casa giocano ancora meglio e in velocità: ancora due opportunità per Salah e per Ilicic, le cui conclusioni, però, non inquadrano la porta. 

Il Parma avrebbe l'opportunità di ridurre le distanze ma Neto risponde da grande campione. Poco dopo la mezz'ora, arriva il raddoppio della squadra di Montella con un altro perentorio colpo di testa, questa volta di Alberto Gilardino. In vantaggio di due reti, la Fiorentina non ha alcun problema a gestire il possesso palla e controllare il match sino al riposo.

Serata facile per i viola: Rodriguez-Gilardino-Salah per il tris

La formazione emiliana inizia la ripresa con buon piglio e con il solito Palladino che preoccupa Neto con un tiro che termina fuori di pochissimo.

In contropiede, però, i toscani fanno tris con una precisa conclusione in diagonale da parte di Salah. Poco dopo, ancora un'occasione per i ducali con Ghezzal che si presenta in solitario davanti a Neto: l'estremo difensore viola, però, non si fa sorprendere, mantenendo inviolata, così, la propria porta. A tre minuti dalla fine, Diamanti colpisce la traversa e in pieno recupero Gilardino va ancora in gol, ma la rete viene annullata per posizione di fuorigioco, giustamente segnalata dal guardalinee.

Montella: 'Per il futuro, parlerò col presidente

Il 3-0 basta a Montella che elogia il pubblico e la prestazione della squadra. Per quanto riguarda il suo futuro, il tecnico campano confessa di aver 'voglia di finire al quinto posto perchè questo gruppo merita di entrare ancora una volta in Europa League. Poi come ho già concordato con il presidente, ci siederemo a tavolino e vedremo se i presupposti per continuare il rapporto ci saranno'. In serata, il Napoli ha battuto il Cesena per 3-2.

Diversi giocatori da 7, bravi Gilardino, Salah e Rodriguez

Fiorentina: Neto 6,5, Tomovic 6, Rodriguez 7 un gol segnato (Bagadur senza voto), Savic 6, Pasqual 7; Aquilani 5,5, Pizarro 7 (Badelj senza voto), Mati Fernandez 6,5 e un assist; Ilicic 6,5, Salah 7 una rete realizzata (Diamanti 5,5 e ammonizione); Gilardino 7 una rete segnata.

Varela e Palladino si danno da fare, ma non basta

Parma: Mirante 6 tre gol subiti, Feddal 5,5, Lucarelli 5, Mendes 5,5 e ammonizione, Gobbi 6; Mauri 5,5, Nocerino 6 (Broh senza voto), Varela 6; Ghezzal 6 (Haraslim 5,5), Jorquera 5,5; Palladino 6 (Coda 6).