Manca ancora oltre un mese prima dell’attesa finale di Coppa Italia 2016ma molti tifosi di Juventus e Milan sono già alla ricerca dei biglietti per partecipare dal vivo alla partita dello stadio Olimpico di Roma. Prima di entrare nel dettaglio presentando i prezzi di vendita, le modalità d’acquisto dei tagliandi e tute le informazioni utili è bene ricordare come il match conclusivo della competizione nazionale si disputerà nella serata del 21 maggio 2016 ed avrà una particolare importanza. Il Milan è, infatti, reduce da una stagione particolarmente difficile e complicata e solamente una vittoria potrebbe in parte salvare la stagione 2015/2016.

Dall’altra parte la Juventus, lanciata ormai verso la conquista di un nuovo scudetto, vorrebbe confermarsi a livello italiano ottenendo una nuova doppietta.

Biglietti Juventus-Milan del 21 maggio 2016: ecco tutte le informazioni utili

La vendita ufficiale dei biglietti della finale di Coppa Italiatra Juventus e Milan è ormai iniziata ma è attualmente aperta solamente per tutti gli abbonati delle due tifoserie che avranno tempo fino al 12/4 per sfruttare il diritto di prelazione. La vendita libera dei tagliandi partirà invece il 9 maggio per poi proseguire sino a poche ore prima del fischio d’inizio della finale. Nella selezione del biglietto risulta importante tenere in considerazione la propria fede sportiva in quanto i settori dello stadio Olimpico saranno divisi tra supporters bianconeri e rossoneri.

In particolar modo gli juventini avranno modo di comprare tickets validi per l’accesso in Curva Nord (cifra di 30 euro), nei Distinti Nord (cifra di 50 euro) o in Tribuna Tevere (richiesti 130 euro). Stessi identiche somme richieste invece ai milanisti per l’acquisto dei biglietti nei rispettivi settori Curva Sud, Distinti Sud e Tribuna Monte Mario.

Si ricorda infine come il canale di distribuzione ufficiale dei tagliandi della finalissima di Coppa Italia sia Listicket, portale che oltre a prevedere la possibilità di acquisto online dispone di numerosi punti vendita nelle varie regioni d’Italia.