Il futuro professionale di diversi giocatori della Juventus è avvolto dall'incertezza, con almeno tre giocatori in scadenza di contratto a giugno. A questi bisogna aggiungere quelli che hanno un contrato fino a giugno 2025, fra questi spiccano Szczesny, McKennie, Iling-Junior e Chiesa.

Adrien Rabiot, Alex Sandro e Rugani in scadenza di contratto a giugno

Uno su tutti Adrien Rabiot, molto dipenderà anche dalle offerte che riceverà e dalle pretese economiche, che potrebbero risultare elevate per una Juventus attualmente impegnata con la sostenibilità finanziaria.

Per quanto riguarda Alex Sandro, dopo 9 anni di servizio in bianconero, si prepara a salutare la squadra. Il suo contratto sta per scadere e non verrà rinnovato, consentendo al club di risparmiare su un ingaggio considerevole. L'altro giocatore in scadenza è Daniele Rugani, che a meno di clamorose novità, dovrebbero prolungare la sua intesa contrattuale con la società bianconera fino a giugno 2026 con opzione con la stagione successiva a circa 1,5 milioni di euro annui più bonus.

I giocatori in scadenza a giugno 2025: su tutti Szczesny, McKennie e Iling-Junior

Analogamente, Wojciech Szczesny, nonostante abbia un contratto con la Juve fino al 2025, non ha ancora un'intesa per il prolungamento.

Weston McKennie e Samuel Iling Jr., entrambi con contratti in scadenza nel 2025, potrebbero essere oggetto di offerte in estate, così come Mattia Perin, desideroso di più spazio di gioco.

Nel settore avanzato, la situazione più delicata riguarda Federico Chiesa, che ha ancora un anno di contratto e la Juventus non vuole perderlo a parametro zero.

C'è da dire che le dichiarazioni del nazionale italiano post finale di Coppa Italia (Voglio rimanere in questa grande società e riportarla dove merita) lasciano intendere che l'intesa fra le parti potrebbe essere raggiunta, magari con un rinnovo di una stagione allo stesso ingaggio attuale, ovvero 5 milioni di euro annui più bonus.

La lista dei possibili partenti: ci sono Milik e Kean

Sulla lista dei partenti figurano anche Arek Milik e Moise Kean, che non hanno soddisfatto le aspettative, mentre Carlos Alcaraz e Tiago Djaló, insieme a Miretti e Hans Nicolussi Caviglia, potrebbero essere ceduti per fare esperienza altrove. Insomma, si prospetta una rivoluzione profonda nella rosa della Juventus.

A questi potrebbe aggiungersi anche Dean Huijsen, se dovesse arrivare un'offerta da almeno 30 milioni di euro. In caso di partenza del centrale difensivo olandese la Juventus potrebbe acquistare Riccardo Calafiori, che ha più o meno la stessa valutazione del giovane difensore e che è stato una delle rivelazioni della stagione del Bologna, qualificata in Champions League la prossima stagione.